MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Abendsegen - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Abendsegen - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Abendsegen
N. di articolo 10022516
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Corali, ballate, musica lirica
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Austria (at)
Casa editrice * OrchestralArt Music Publication
Anno di pubblicazione 2010
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Zaunmair, Simone
Opus no. Op.31
Livello di difficoltà 3
Ulteriori informazioni / contenuti Un lavoro per fermarsi, divertirsi, rilassarsi e ricaricare le batterie dopo una giornata faticosa e movimentata, per una conclusione rilassante della giornata.
Un'opera in cui l'ascoltatore può perdersi e così sfuggire per un momento alla quotidianità e rivolgersi al bello e al piacevole.
Un lavoro esclusivamente per il tempo libero della vita, per fare cose buone per se stessi, il tempo libero per amare e il tempo per goderselo tutto.
Un'opera che dedico per questo motivo alla mia musa musicale, mia sorella Pia.
(Simone Zaunmair nel giugno 2010)

Prt

Flt 1,2
Ob
Fag
Clr 1,2,3
BClr
ASax 1,2
TSax
BSax

Trp 1,2,3
Flh
Hrn in F 1,2,3,4
Trb in C 1,2,3
Euph in C 1,2
Tub in C 1,2

WltStm:
-Hrn in Eb 1,2,3,4
-Trb in Bb 1,2,3 (BC+TC)
-Euph in Bb 1,2 (BC+TC)
-EsTub (BC+TC)
-BTub (BC+TC)

Tmp
Glsp
Perc
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Esterni link di download * scaricare  
Programme notes *: additional text

Il termine “benedizione serale” ha le sue origini nelle tradizioni religiose e culturali. È una preghiera o benedizione detta la sera per chiedere protezione e pace per la notte. In molte culture e religioni la benedizione serale riveste un ruolo importante nel rito quotidiano e funge da momento di riflessione e gratitudine.

Nella storia della musica ci sono numerosi esempi di composizioni che portano il titolo “Evening Blessing” o che hanno a che fare tematicamente con la Benedizione della Sera. Uno dei più famosi è la “Benedizione della sera” dall'opera “Hansel e Gretel” di Engelbert Humperdinck. Questo pezzo viene spesso eseguito come una canzone calmante e confortante e si è affermato come un punto fermo nel repertorio classico.

Simone Zaunmair, compositore contemporaneo, ha ripreso il termine "benedizione serale" e ha creato un'opera con lo stesso nome per orchestra di fiati. Nella sua descrizione dell'opera trasmette l'intenzione e lo spirito dietro la composizione.

"Abendsegen" di Simone Zaunmair è una riflessione musicale sulla pace e il relax dopo una giornata intensa. La composizione è progettata in modo tale da offrire all'ascoltatore una pausa dalla vita di tutti i giorni e permettergli di perdersi nella musica e acquisire nuove forze. Attraverso melodie delicate e suoni armoniosi, Zaunmair crea un'atmosfera di sicurezza e pace interiore.
- Melodia: le melodie di "Abendsegen" sono fluide e liriche, spesso supportate da delicati suoni di ottoni che hanno un effetto calmante. La melodia cambia in diversi strumenti solisti.
- L'armonia è calda e invitante, spesso con accordi melodiosi che creano un'atmosfera pacifica.
- Il pezzo utilizza sottili cambiamenti dinamici e sfumature espressive per creare un'atmosfera intima e contemplativa.
- La profondità emotiva dell'opera si riflette nella dedica alla sorella Pia di Zaunmair, che lei descrive come la sua musa musicale. Questo legame personale conferisce alla “Benedizione della sera” un'intimità e un'autenticità speciali.

"Abendsegen" di Simone Zaunmair è più di una semplice composizione musicale; è un invito a fermarsi e godersi il momento di pace e riflessione. La musica consente agli ascoltatori di staccarsi dallo stress della vita quotidiana e trovare pace e relax. Con la sua dedica alla sorella e musa Pia, Zaunmair conferisce all'opera un profondo tocco personale che sottolinea la bellezza e il valore della pace e del tempo libero nella vita.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
OrchestralArt
Format/Umfang
Abendsegen - clicca qui Abendsegen (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti

scaricare  
Abendsegen - clicca qui Abendsegen (orchestra di strumenti a faito), partitura

scaricare  

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.