MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Leonardo Dreams - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Leonardo Dreams - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Leonardo Dreams
N. di articolo 3109943
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica contemporanea (1945-oggi)
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * Molenaar Edition
N. di articolo della casa editrice * MOL 013538100
Anno di pubblicazione 2018
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Gómez Soler, Saül
Livello di difficoltà 5
Evaluation level of countries A5 (Einstufung Österreich Stufe E); D5 (Einstufung Deutschland Höchststufe)
Duration 20:51
Ulteriori informazioni / contenuti Leonardo Dreams è stato commissionato dall'orchestra spagnola Santa Cecilia di Cullera. In questo brano si assiste al genio di Leonardo da Vinci, che ha inventato numerose cose, dalla bicicletta alla macchina per volare. L'intera opera si basa su due motivi centrali che si ripropongono con nuove modifiche. Le diverse sezioni dello spettacolo si riferiscono ciascuna a un aspetto diverso di Leonardo.

1. Introduction
2. Florencia
3. Leonardo’s Notebooks
4. The Vitruvian Man
5. Flying Machines
6. The Virgin on the Rocks
7. War Machines
8. Leonardo’s Bicycle
9. The Death of Leonardo
10. The Genius
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

#Le invenzioni di Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci (1452-1519) fu un erudito italiano i cui interessi e competenze abbracciarono i campi dell'arte, della scienza, della musica, della matematica, dell'ingegneria, dell'anatomia, della geologia, dell'astronomia, della botanica, della scrittura, della storia e della cartografia. Sebbene ora sia conosciuto principalmente per i suoi dipinti come "La Gioconda" e "L'Ultima Cena", Leonardo fu anche un notevole inventore. I suoi quaderni di schizzi contengono progetti e idee per numerose macchine e dispositivi, molti dei quali molto in anticipo sui tempi.

- Macchine volanti: la passione di Leonardo da Vinci per il volo ha portato a diversi progetti innovativi che possono essere considerati precursori dell'aviazione moderna.
- Ornitottero: Dispositivo progettato per essere azionato battendo le ali, simile al volo degli uccelli. I progetti di Leonardo mostrano un'analisi dettagliata della meccanica del volo, sebbene non sia mai stato costruito un modello funzionante.
- Paracadute: Leonardo progettò un paracadute a forma piramidale in tessuto di lino che permettesse a una persona di atterrare in sicurezza dall'alto. Test moderni basati sui suoi progetti hanno dimostrato che il concetto può effettivamente funzionare.
- Elicottero (elica): Leonardo disegnò un dispositivo a forma di spirale che sarebbe stato alimentato dalla forza muscolare umana. Sebbene non sia mai stato costruito, dimostra la sua straordinaria immaginazione e comprensione dei principi aerodinamici.

Invenzioni militari
Leonardo lavorò anche a numerose invenzioni militari, spesso per conto di governanti e ufficiali militari del suo tempo.
- Carro armato: progettò un'auto blindata che sarebbe stata guidata da diversi uomini all'interno. Il design ricorda un carro armato moderno e mette in mostra le capacità visionarie di Leonardo nella tecnologia bellica.
- Arco a croce gigante: un gigantesco arco di legno progettato per scagliare grandi frecce. Questo dispositivo doveva avere un grande potere distruttivo, ma non fu mai testato nella pratica.
- Pistola a canna rotante: Leonardo progettò anche una pistola a più canne in grado di sparare colpi in rapida successione. Questo concetto è simile alla moderna mitragliatrice.

Idraulica e tecnologia dell'acqua
Leonardo aveva una profonda conoscenza della meccanica dell'acqua e sviluppò diversi concetti innovativi in ​​questo settore.
- Chiuse dei canali: Leonardo migliorò la progettazione delle chiuse dei canali per controllare il flusso dell'acqua e facilitarne il trasporto. Queste idee sono state applicate in molti sistemi di canali europei.
- Attrezzatura subacquea: progettò un'attrezzatura subacquea primitiva con una tuta di pelle e un tubo di respirazione collegato ad una campana galleggiante in superficie.
- Macchine idrauliche: gli schizzi di Leonardo contengono numerosi progetti di pompe idrauliche, ruote idrauliche e altri dispositivi idraulici che potrebbero essere utilizzati per l'estrazione mineraria e l'irrigazione.

Invenzioni meccaniche
La comprensione della meccanica da parte di Leonardo ha portato alla realizzazione di numerose macchine e strumenti innovativi.
- Automa: ha progettato una figura di cavaliere meccanica che poteva muoversi. Questo personaggio, spesso definito "Robot di Leonardo", è considerato uno dei primi robot umanoidi della storia.
- Ingranaggi e trasmissioni: molti dei suoi schizzi mostrano sofisticati sistemi di ingranaggi e alberi che potrebbero essere utilizzati per trasmettere potenza e controllare il movimento. Questi meccanismi sono la base dei moderni principi dell'ingegneria meccanica.
- Tornio: Leonardo migliorò la progettazione del tornio, strumento utilizzato per lavorare il legno e il metallo. Il suo design era più efficiente e versatile rispetto ai modelli precedenti.

Studi e invenzioni mediche
L'interesse di Leonardo per l'anatomia e la medicina portò ad alcune scoperte e progetti notevoli.
- Studi anatomici: i suoi disegni dettagliati dell'anatomia umana e animale sono straordinariamente accurati e molto apprezzati dalla comunità medica. Fu uno dei primi a descrivere correttamente la struttura precisa del cuore umano e il funzionamento della circolazione sanguigna.
- Protesi: Leonardo progettò anche protesi e dispositivi ortopedici destinati alla cura medica dei soldati feriti.

Leonardo da Vinci era un inventore visionario i cui progetti e idee erano molto in anticipo sui tempi. Sebbene molte delle sue macchine e dispositivi non siano mai stati costruiti, i suoi schizzi e i suoi appunti hanno ispirato generazioni di ingegneri, scienziati e artisti. Le invenzioni di Leonardo dimostrano non solo la sua straordinaria creatività e immaginazione, ma anche la sua profonda conoscenza della meccanica, dell'anatomia e dei fenomeni naturali. La sua eredità di inventore è significativa quanto il suo contributo all'arte, e rimane una delle figure più importanti del Rinascimento e della storia umana.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Wind Repertory Project

Tags:

Personalità e VIP

Tecnologia e invenzioni
Format/Umfang
Leonardo Dreams - clicca qui Leonardo Dreams (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Leonardo Dreams - clicca qui Leonardo Dreams (orchestra di strumenti a faito), partitura
Gioia (New Compositions by Saül Gómez Soler) - clicca qui Gioia (New Compositions by Saül Gómez Soler), Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.