MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Fight for Freedom - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Fight for Freedom - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Fight for Freedom
N. di articolo 3111703
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria musica a programma
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Austria (at)
Casa editrice * Berton
Delivery publisher * Tirol Musikverlag
Art.Nr. des Auslieferungsverlags * TMV 3772022
Anno di pubblicazione 2022
Compositore Leitner, Gabriel
Livello di difficoltà 3
Evaluation level of countries D3 (Einstufung Deutschland Mittelstufe)
Duration 10:00
Ulteriori informazioni / contenuti Questo brano programmatico racconta la storia di un magnifico castello medievale, la battaglia contro le forze oscure e la libertà appena conquistata. Nel castello si sentono i menestrelli e le canzoni allegre.
Il pubblico è presente dal vivo quando i cavalieri partono per la battaglia e può immedesimarsi nella lotta contro le forze oscure.
Un silenzio teso dopo che il fumo si dirada lentamente dopo la battaglia. E infine, accanto al dolore per i caduti, la gioia e l'orgoglio per la vittoria e la libertà appena conquistata.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Esempi di video Do you know of a video that demonstrates this item well? Please send us a link or send us the video via e-mail (hello@musicainfo.support) or snail mail. Thank you.
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Il viaggio epico della libertà: un'analisi di "Fight for Freedom" di Gabriel Leitner

La composizione "Fight for Freedom" di Gabriel Leitner conduce l'ascoltatore in un viaggio emozionante attraverso gli alti e i bassi di una lotta epica per la libertà e la giustizia. Le varie parti della composizione danno vita alle emozioni e agli eventi di un conflitto eroico.

- Il castello: la prima parte, "Il castello", presenta una rappresentazione idilliaca di un magnifico castello medievale, dove risuonano i canti e le danze gioiose degli abitanti. L'atmosfera è festosa ed esuberante e si può immaginare la scena vivace degli abitanti del castello che si godono appieno la vita.

- La potenza oscura: ma poi una minaccia oscura si abbatte sul castello sotto forma di "potenza oscura". Una forza oscura si riunisce per assaltare il castello. L'assolo di trombone trasmette la presenza del capo della forza oscura, che incita i suoi seguaci e chiama all'attacco.

- La notte precedente: Qui i coraggiosi combattenti del castello si preparano all'inevitabile battaglia. L'atmosfera è tesa e triste: i guerrieri salutano le loro famiglie e si preparano mentalmente all'imminente conflitto.

- We Are Coming: gli abitanti del castello si congedano dai loro combattenti per la libertà con una solenne fanfara che simboleggia la risolutezza e la determinazione dell'esercito.

- Ride Out descrive l'inizio della cavalcata verso l'ignoto, quando l'esercito intraprende il lungo viaggio verso terre sconosciute. La musica trasmette la tensione e l'eccitazione di questo momento decisivo.

- Here We Are: giunto a destinazione, l'esercito si prepara alla battaglia. L'assolo di timpani simboleggia la formazione delle truppe e la concentrazione prima dello scontro finale.

- Fight: il culmine della composizione, "Fight", mostra la feroce battaglia tra il bene e il male. La musica cresce lentamente e si intensifica mentre i guerrieri marciano verso la battaglia. Scene caotiche e azioni eroiche caratterizzano questa parte, che cattura l'intensità del conflitto.

- È finita: dopo la battaglia, prevale una calma tesa. Entrambe le parti hanno subito gravi perdite e molti coraggiosi guerrieri hanno perso la vita. L'atmosfera è caratterizzata da dolore e stanchezza.

. Libertà: finalmente la libertà trionfa. Il male è stato sconfitto e l'esercito torna a casa con orgoglio. La musica irradia gioia e sollievo per la libertà appena conquistata e la speranza in un futuro migliore.

Nel complesso, "Fight for Freedom" di Gabriel Leitner è un'opera potente e commovente che utilizza il potere della musica per raccontare la storia epica di una battaglia eroica. La composizione scatena una moltitudine di emozioni e offre agli ascoltatori un viaggio musicale indimenticabile attraverso gli alti e i bassi della lotta umana per la libertà e la giustizia.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Berton/Tirol Musikverlag

Tags:

Pace e libertà

Guerre e battaglie

Cavalieri, eroi e uomini/donne coraggiosi
Format/Umfang
Fight for Freedom - clicca qui Fight for Freedom (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Fight for Freedom - clicca qui Fight for Freedom (orchestra di strumenti a faito), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


Indietro ai parametri di ricerca più recenti

Indietro alla lista di risultati più recente

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.