MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Leonardo - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Leonardo - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Leonardo
N. di articolo 3116801
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Austria (at)
Casa editrice * Symphonic Dimensions Publishing
N. di articolo della casa editrice * SDP 066-21-02
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
EAN (GTIN) * 9790502950729
ISMN * 979-0-50295072-9
Anno di pubblicazione 2021
Compositore Schwarz, Otto M.
Livello di difficoltà 2+
Evaluation level of countries D2 (Einstufung Deutschland Unterstufe)
Duration 6:00
Ulteriori informazioni / contenuti Leonardo da Vinci (1452-1519) è stato pittore, scultore, inventore, filosofo e ricercatore. È considerato uno dei più importanti polimatici di tutti i tempi.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Leonardo da Vinci (1452-1519) è stato pittore, scultore, inventore, filosofo e ricercatore. È considerato uno dei più importanti polimatici di tutti i tempi. Uno dei suoi motti era: "Terrò la memoria di me stesso nella mente degli altri". I più noti sono i suoi dipinti, come la "Monna Lisa", "L'ultima cena" o il disegno dell'Uomo vitruviano. Ma ha anche lasciato una vasta collezione di documenti scritti a mano nei suoi taccuini. Questi libri sono chiamati "Codici" e hanno molti sotto-nomi (Codice Atlantico, Codice di Madrid, Codice Trivulziano ecc.). Contengono molti schizzi di invenzioni rivoluzionarie, nonché studi e riflessioni in tutti i campi del sapere. Il mancino Leonardo da Vinci scriveva i testi a specchio. A causa di guerre e altre circostanze, i libri furono dispersi in tutta Europa e molti andarono perduti. Leonardo da Vinci voleva lasciare ai posteri una sorta di enciclopedia. Si stima che fino all'80% dei suoi manoscritti sia andato perduto. Tuttavia, esistono circa 6.000 fogli come patrimonio, il cui contenuto è stato spesso compreso solo secoli dopo.

Quelle/Source: Symphonic Dimensions Publishing

Tags:

arte e cultura

Personalità e VIP

Tecnologia e invenzioni
Format/Umfang
Leonardo - clicca qui Leonardo (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Leonardo - clicca qui Leonardo (orchestra di strumenti a faito), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


Indietro ai parametri di ricerca più recenti

Indietro alla lista di risultati più recente

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.