MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Gedanken sind frei, Die - Ein altes Lied?
Gedanken sind frei, Die - Ein altes Lied? - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Gedanken sind frei, Die - Ein altes Lied?
N. di articolo 3144560
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Germania (de)
Casa editrice * Rundel Musikverlag GmbH
N. di articolo della casa editrice * MVSR 1772
Anno di pubblicazione 1997
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Loritz, Albert
Livello di difficoltà 5
Evaluation level of countries D4 (Einstufung Deutschland Oberstufe)
Duration 18:54
Ulteriori informazioni / contenuti Variazioni liberali su una canzone. “I pensieri sono liberi” è più di una semplice canzone popolare. È un potente simbolo di libertà di spirito e resistenza all'oppressione. Il suo messaggio senza tempo lo ha reso una parte significativa del patrimonio culturale che continua a ispirare e incoraggiare le persone a difendere le proprie convinzioni anche oggi.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Esempi di video Do you know of a video that demonstrates this item well? Please send us a link or send us the video via e-mail (hello@musicainfo.support) or snail mail. Thank you.
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

"I pensieri sono liberi" è una canzone popolare tedesca le cui origini risalgono al XVIII secolo. Questa frase semplice ma profonda ha acquisito nel corso dei secoli un significato simbolico ed è diventata un inno alla libertà e all'individualità. Il termine rappresenta il diritto inviolabile delle persone di esprimere liberamente i propri pensieri e opinioni, indipendentemente da influenze o oppressioni esterne.

Le origini della canzone "I pensieri sono liberi" non possono essere datate con certezza, ma le prime testimonianze scritte risalgono al XVIII secolo. In un’epoca segnata dalla censura e dalla repressione politica, la canzone divenne una sorta di inno segreto di resistenza. Serviva a mantenere la libertà di pensiero, anche quando le circostanze esterne non lo permettevano. Il testo semplice ma potente della canzone sottolinea l'inviolabilità dei pensieri: "I pensieri sono liberi, chi può indovinarli? Volano come ombre notturne". Le parole trasmettono l'idea che i pensieri sono indipendenti dalle influenze esterne e garantiscono all'individuo una libertà interiore che non può essere soppressa.

Nel corso della storia, "I pensieri sono liberi" è diventato un potente simbolo di libertà e individualità. In tempi di oppressione politica e censura, la canzone serviva come espressione di resistenza. È stato utilizzato in vari movimenti politici e proteste per sottolineare l'importanza della libertà di espressione. Ma non ha solo un significato storico, ma è anche profondamente radicato culturalmente. È stato eseguito in una varietà di interpretazioni e ha trovato la sua strada in vari generi musicali. Il messaggio senza tempo secondo cui pensieri e idee possono esistere indipendentemente dalle circostanze esterne rende la canzone un’espressione universale della libertà umana.

Anche oggi, “I pensieri sono liberi” rimane rilevante. In un mondo in cui la libertà di espressione è spesso messa alla prova, la canzone ricorda che la libertà di pensiero è una qualità umana fondamentale. Incoraggia a opporsi all’oppressione e alla censura e a valorizzare la diversità di opinioni. “Thoughts are free” è più di una semplice canzone: è un simbolo senza tempo di libertà e individualità. Il potente messaggio della canzone ricorda che il pensiero umano non può essere soppresso e che la libertà di pensiero è un diritto umano fondamentale che dovrebbe essere protetto e difeso.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Rundel Musikverlag
Text/Chords

Tags:

Pace e libertà
Format/Umfang
Gedanken sind frei, Die - Ein altes Lied? - clicca qui Gedanken sind frei, Die - Ein altes Lied? (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Gedanken sind frei, Die - Ein altes Lied? - clicca qui Gedanken sind frei, Die - Ein altes Lied? (orchestra di strumenti a faito), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).

Unable to locate database at this time.

Gli sviluppatori di siti web sono stati informati di questo errore.