MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Blackout - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Blackout - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Blackout
N. di articolo 3213330
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito); CB (symphonisches Blasorchester)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Svizzera (ch)
Casa editrice * Mitropa
N. di articolo della casa editrice * 2033-17-010 M
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
Titolo della serie Concertwork Series
EAN (GTIN) * 9790035236802
ISMN * 979-0-03523680-2
Anno di pubblicazione 2017
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Doss, Thomas
Livello di difficoltà 6
Evaluation level of countries D6 (Einstufung Deutschland Höchstklasse)
Duration 10:26
Ulteriori informazioni / contenuti Questo pezzo descrive l'attività frenetica, la durezza e l'infinità di una città. I titoli, le banche, Internet, il consumismo e un frivolo materialismo spingono le persone ai limiti estremi del loro benessere fisico e mentale. Improvvisamente un blackout interrompe il ritmo frenetico e tutto è immediatamente calmo...

Prt

PicFlt
Flt 1,2
Ob 1,2
EHrn
Fag 1,2
EsClr
Clr 1,2,3
AClr
BClr
CBClr
SSax
ASax 1,2
TSax
BSax

Flh (opt.)
Trp 1,2,3,4
Hrn in F 1,2,3,4
Trb 1,2,3
BsTrb
Brt/Euph
Tub

WltStm

KB
Pno
Tmp
Perc 1,2
Mlt 1,2
Schlgz
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

"Blackout" è una composizione affascinante e avvincente per orchestra di fiati di Thomas Doss. Questo pezzo descrive la vita frenetica e spesso opprimente in una città moderna, caratterizzata da attività costante, difficoltà ed eccessi. La composizione illumina vari aspetti della vita urbana - dagli affari al consumismo al materialismo - e si conclude in un drammatico momento di blackout che interrompe bruscamente il trambusto e crea un improvviso, profondo silenzio.

La composizione "Blackout" è divisa in diverse sezioni che rappresentano musicalmente vari elementi e sfaccettature della vita cittadina:
- La composizione inizia con un motivo nervoso, veloce e ritmato che simboleggia il flusso costante e l'attività di una grande città. Tempi veloci, ritmi complessi e una strumentazione densa trasmettono l'immagine di una città che non dorme mai.
- Affari e banche: questa sezione utilizza note staccate e ottoni concisi per rappresentare il trambusto e la pressione del mondo finanziario. Il rapido flusso e riflusso delle melodie ricorda il movimento costante e l'atmosfera spesso caotica nelle sale di negoziazione e nelle banche.
- Internet e sovraccarico digitale: la presenza e l'influenza onnipresenti di Internet sono rappresentate attraverso suoni elettronici e schemi ripetitivi. Ritmi veloci e discontinui ed effetti tecnici riflettono l'enorme flusso di informazioni che raggiunge le persone ogni giorno attraverso Internet.
- Consumismo e materialismo: una melodia orecchiabile ma invadente simboleggia il consumismo e la ricerca della prosperità materiale. La musica diventa sempre più intensa, con l'orchestrazione che diventa sempre più densa e forte, illustrando il travolgente desiderio di possesso e l'esaurimento che ne deriva.

- Il Blackout: un silenzio improvviso e profondo
All'improvviso la musica si ferma e c'è un momento di completo silenzio. Questo blackout rappresenta il momento in cui terminano bruscamente la fornitura di energia elettrica e quindi tutte le attività in città. Il trambusto e il rumore precedenti lasciano il posto a un silenzio profondo, quasi minaccioso.
Dopo il blackout: il ritorno alla calma
- Dopo il silenzio, inizia una melodia lenta e rilassante, che rappresenta la calma improvvisa e la possibilità di riflessione e recupero. La strumentazione diventa più leggera e armoniosa, e il contrasto con l'intensità precedente rende la calma ancora più tangibile.
Tecniche ed espressione musicale

In "Blackout" Thomas Doss utilizza una varietà di tecniche musicali per rappresentare i diversi aspetti della vita cittadina:
- Diversità ritmica: l'uso di ritmi complessi e tempi mutevoli trasmette il frenetico trambusto della città.
- Contrasti: il drammatico contrasto tra la musica intensa e ad alto volume prima del blackout e il silenzio completo dopo illustra l'improvviso cambiamento dal caos alla calma.
- Orchestrazione: tecniche di orchestrazione dense e complesse creano una sensazione di sopraffazione, mentre passaggi più leggeri e armoniosi rappresentano la pace e il relax tanto desiderati dopo il blackout.

La composizione "Blackout" di Thomas Doss è un'opera musicale impressionante che cattura gli estremi contrasti della vita cittadina moderna. Descrivendo il frenetico mondo degli affari, il sovraccarico digitale e la vita guidata dai consumatori, Doss porta gli ascoltatori ai limiti del benessere fisico e mentale. L'improvviso blackout e il silenzio che segue offrono un potente contrasto che simboleggia l'opportunità di riflessione e calma. "Blackout" non è solo un'esperienza musicale, ma anche una riflessione sull'equilibrio tra attività e relax nel nostro mondo in rapida evoluzione.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Mitropa Music
Format/Umfang
Blackout - clicca qui Blackout (orchestra di strumenti a faito; symphonisches Blasorchester), partitura e parti
Blackout - clicca qui Blackout (orchestra di strumenti a faito), partitura
Majestic Waters - clicca qui Majestic Waters, 2 Audio-CDs

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.