MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
CDCD
Alan Hovhaness Majnun Symphony - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
CD/DVD name Alan Hovhaness Majnun Symphony
N. di articolo 33000399
Sottocategoria Streich- und Symphonieorchester
Formato CD (Audio-CD)
Interprete John Alldis Choir; Wilbraham; National Phil Orch of London
Compositore Hovhaness, Alan
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Brief description Alan Hovhaness Chakmakjian, uno dei compositori più prolifici e originali d'America, ha scritto più di 400 opere, comprese più di 60 sinfonie. Ha studiato pianoforte con Adelaide Proctor e Heinrich Gebhard, e composizione con Frederick Converse al New England Conservatory. In seguito, ha ricevuto due dottorati onorari (dall'Università di Rochester e dal Bates College) e due borse di studio di composizione dalla Fondazione Guggenheim. Ha trascorso un anno in India con una borsa di studio Fulbright e poi ha una borsa di studio Rockefeller per la ricerca musicale in Giappone e Corea. Il suo maestro spirituale fu Hermon DiGiovanno, un pittore mistico greco. Nel 1943, DiGiovanno lo guidò nel mondo antico dell'Armenia, Grecia, Egitto e India. Hovhaness distrusse quasi tutta la sua prima musica e formò un gruppo d'archi amatoriale per suonare la sua nuova musica introducendo, nel 1944, il suo "Oriental Aleatory" o "Spirit Murmur" che divenne ampiamente imitato nel 1959 e 1960. Più tardi Masatoro Togi, un grande musicista Gagaku del Giappone, divenne il suo maestro che gli insegnò a suonare la musica e gli strumenti giapponesi antichi. I pezzi di questo CD sono eseguiti dalla National Philharmonic Orchestra di Londra e dal John Alldis Choir diretti da Alan Hovhaness; Martyn Hill, tenore; John Wilbraham, tromba; e Sidney Sax, violino.
Anno di pubblicazione 1987
EAN (GTIN) * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
UPC * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Esterni link di download * Esterni link di downloadFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui

Titolo Interprete
Beloved National PhilhOrch of London; Wilbraham (tromba Bb); StrO)
Celestial Beloved National PhilhOrch of London; Sax (violino); StrO)
Distracted Lover National PhilhOrch ofLondon; Choir; Hill; Wilbraham; (tenore solo voce); Trp; StrO)
Letters in the Sand NationalPhilhOrchofLondon; JohnAlldisChoir; Wilbraham (coro); Trp; StrO)
Majnun National PhilOrch of London; Wilbraham; Sax (violino); Trp; StrO)
Majnun Answered JohnAlldisChoir; Wilbraham; NationalPhilOrch of London (coro); Trp; StrO)
Majnun's Love Song National PhilOrch ofLondon; JohnAlldisChoir; Hill; Wilbraham (tenore solo voce); Chor; Trp; StrO)
Mysterious Beloved National PhilhOrch ofLondon; JohnAlldisChoir; Wilbraham (coro); Trp; StrO)
Sword-Wind National Philh Orch of London (orchestra)

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Arnold Schoenberg - clicca qui

2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.