MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
3 American Spirituals (Three) - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
3 American Spirituals (Three) - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo 3 American Spirituals (Three)
N. di articolo 4000086
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Spirituale, Vangelo
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Stati Uniti d'America (us)
Casa editrice * Curnow Music Press
N. di articolo della casa editrice * CMP 0413-00-010
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
Titolo della serie National Heritage Series
EAN (GTIN) * 9790035040454
ISMN * 979-0-03504045-4
ISMN-10 * M-03504045-4
Anno di pubblicazione 2000
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Hannickel, Mike
Livello di difficoltà 1
Evaluation level of countries D1 (Einstufung Deutschland Eingangsstufe)
Duration 2:20
Ulteriori informazioni / contenuti Un medley vivente che collega i tre famosi spiritual americani in modo contrappuntistico. Un brano in cui ogni gruppo strumentale entra in gioco, particolarmente adatto anche alla formazione dell'udito dei giovani musicisti.

Go tell it on the Mountain; Swing low, sweet Chariot; Who did swallow Jo-Jo-Jonah;
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video Do you know of a video that demonstrates this item well? Please send us a link or send us the video via e-mail (hello@musicainfo.support) or snail mail. Thank you.
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Il termine "spirituals" in America è profondamente radicato nella storia e nella cultura degli Stati Uniti e rappresenta una ricca tradizione di musica afroamericana. Questi spirituals hanno avuto origine durante il periodo della schiavitù negli Stati Uniti e hanno contribuito all'identità culturale e alla sopravvivenza della comunità afroamericana.

Le origini degli spirituals possono essere fatte risalire all'epoca della schiavitù negli Stati Uniti, in particolare durante il XVIII e il XIX secolo. Gli schiavi africani portarono con sé nel Nuovo Mondo le proprie tradizioni musicali e i propri ritmi, che col tempo si mescolarono alle influenze della musica europea. Gli spirituals emersero come espressione delle esperienze spirituali, della sofferenza, della speranza e della fede del popolo schiavo.

Queste canzoni venivano spesso tramandate oralmente e cantate in riunioni informali, in chiesa e sul lavoro. I testi degli spirituals riflettevano le esperienze della schiavitù, ma anche la fede in Dio, la speranza di liberazione e il desiderio di una vita migliore al di là delle sofferenze terrene. Durante il periodo della schiavitù, gli spirituals servivano anche come mezzo di comunicazione e di resistenza. I testi delle canzoni contenevano spesso messaggi nascosti e codici che aiutavano le persone schiavizzate a discutere della loro situazione, a fare piani di fuga o a incoraggiarsi a vicenda.

Con la fine della schiavitù, gli spiritual si sono evoluti e hanno trovato spazio in diverse aree della cultura americana. Durante l'epoca della Ricostruzione e il movimento per i diritti civili del XX secolo, gli spiritual sono diventati simboli della lotta per la libertà, l'uguaglianza e la giustizia sociale.

Nella storia della musica, gli spiritual hanno avuto un'influenza significativa su vari generi come il blues, il jazz, il gospel e persino il rock 'n' roll. Artisti come Mahalia Jackson, Paul Robeson e molti altri hanno reso popolari gli spiritual in tutto il mondo e hanno contribuito al loro ulteriore sviluppo.

L'importanza degli spiritual come patrimonio culturale dell'America è innegabile. Ci ricordano la storia della schiavitù e della resistenza, ma anche il potere della fede e della speranza in tempi di oppressione. Attraverso la loro musica, gli spirituals hanno lasciato un segno profondo e duraturo nella cultura americana e rimangono un'espressione vivente della ricerca umana di libertà e dignità.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Curnow Music Press
Format/Umfang
3 American Spirituals (Three) - clicca qui 3 American Spirituals (Three) (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
3 American Spirituals (Three) - clicca qui 3 American Spirituals (Three) (orchestra di strumenti a faito), partitura
Easy Band Music - clicca qui Easy Band Music, 2 Audio-CDs

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.