MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Boreas - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Boreas - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Boreas
N. di articolo 4014612
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica contemporanea (1945-oggi)
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * gobelinmusic
N. di articolo della casa editrice * GOB 000248-010
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
EAN (GTIN) * 9790035206874
ISMN * 979-0-03520687-4
ISMN-10 * M-03520687-4
Anno di pubblicazione 2005
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Bosveld, Jan
Livello di difficoltà 5
Evaluation level of countries D5 (Einstufung Deutschland Höchststufe)
Duration 5:00
Ulteriori informazioni / contenuti Questo pezzo appariscente raffigura le avventure di Boreas, Dio del vento del nord. Il movimento turbolento sia nel tempo che nella dinamica caratterizza questa composizione. Il risultato è un pezzo vorticoso che corre e potrebbe anche causare una tempesta.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Il dio greco Borea, conosciuto come il dio del vento del nord, è una figura potente e affascinante della mitologia greca. Borea è spesso associato a dure tempeste invernali e venti gelidi che colpiscono con grande forza e ferocia. Jan Bosveld ha musicato questa figura mitologica nella sua composizione "Boreas" per orchestra di fiati, catturando musicalmente la natura turbolenta e l'energia dinamica del vento del nord. Questo rapporto esamina il significato mitologico di Borea e l'implementazione musicale nell'opera di Bosveld.

Borea è uno dei quattro dei del vento (Anemoi) nella mitologia greca e rappresenta il freddo vento del nord che porta l'inverno. È spesso ritratto come un uomo forte dal carattere selvaggio e impetuoso, che porta neve e freddo gelido sulla terra. Borea era noto anche per la sua velocità e potenza, cambiando paesaggi e influenzando il tempo. Mitologicamente, Borea nacque come figlio del titano Astraios e della dea Eos (Alba). Era anche noto per aver rapito Orizia, la figlia del re ateniese Eretteo, dalla quale in seguito ebbe figli Chione, Cleopatra, Calais e Zete. Borea ebbe anche un ruolo importante in vari miti ed era temuto e venerato dai Greci.

La composizione "Boreas" di Jan Bosveld

La composizione di Jan Bosveld "Boreas" per orchestra di fiati è un'interpretazione musicale del carattere tempestoso del vento del nord. Caratterizzata dal movimento turbolento e dall'intensità dinamica, questa composizione cattura la natura selvaggia e imprevedibile di Borea.

Movimento turbolento (Riguroso): la composizione inizia con un tema potente ed energico raffigurante l'arrivo tempestoso di Borea. I tempi veloci e le dinamiche rigorose simboleggiano la forza inarrestabile del vento del nord che spazza la terra. Le corse veloci e gli accenti forti creano una sensazione di movimento e drammaticità. Bosveld utilizza una varietà di schemi ritmici per rappresentare i movimenti irregolari e imprevedibili del vento. Sincopi e improvvisi cambiamenti di tempo e indicazione del tempo contribuiscono alla tensione e all'energia del pezzo.

Forti fluttuazioni dinamiche, da passaggi silenziosi e sussurrati a passaggi fragorosi di forte, illustrano la natura mutevole di Borea. Questi contrasti rendono la composizione vivace ed emozionante. L'uso di diversi gruppi di strumenti nella banda di fiati crea una ricca tavolozza di suoni che rappresenta i diversi aspetti del Vento del Nord. I legni simboleggiano le note sibilanti del vento, mentre gli ottoni e le percussioni incarnano la presenza potente e tonante di Borea. Attraverso un'orchestrazione intelligente e innovazioni armoniche, Bosveld riesce a creare un'atmosfera che trasporta l'ascoltatore nel mondo freddo e tempestoso del vento del nord. Dissonanze e timbri insoliti contribuiscono all'effetto drammatico e danno vita alla natura selvaggia e imprevedibile di Borea.

La composizione "Boreas" di Jan Bosveld è un'impressionante rappresentazione musicale del dio greco del vento del nord. Attraverso il movimento turbolento, il ritmo rigoroso e l'intensità dinamica, Bosveld riesce a mettere in musica in modo impressionante la natura potente e impetuosa di Borea. Questa composizione non solo cattura il significato mitologico del Vento del Nord, ma fornisce anche un'esperienza di ascolto emozionante e dinamica che trasporta gli ascoltatori nel mondo aspro e selvaggio di Borea. "Borea" è un esempio eccezionale di come la musica possa trasmettere con forza l'essenza delle figure mitologiche e dei fenomeni naturali.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Gobelin Music Publications
Wikipedia: Boreas

Tags:

Antiche culture

Dei, divinità e santi

Fiabe, leggende, leggende, storie

Vento e onde
Format/Umfang
Boreas - clicca qui Boreas (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Boreas - clicca qui Boreas (orchestra di strumenti a faito), partitura
Golden City, The (The Music of Jan Bosveld) - clicca qui Golden City, The (The Music of Jan Bosveld), Audio-CD

scaricare Clicca qui per scaricare singole tracce o l'intero album a iTunes

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.