MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Celtic Child - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Celtic Child - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Celtic Child
N. di articolo 4016569
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica contemporanea (1945-oggi)
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Belgio (be)
Casa editrice * Beriato Music
N. di articolo della casa editrice * BMP 5031262
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
EAN (GTIN) * 9790365210312
ISMN * 979-0-36521031-2
ISMN-10 * M-36521031-2
Anno di pubblicazione 2005
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Appermont, Bert
Livello di difficoltà 4
Evaluation level of countries A4 (Einstufung Österreich Stufe D); D5 (Einstufung Deutschland Höchststufe)
Duration 9:57
Ulteriori informazioni / contenuti In questa composizione, in tre parti, il mondo e le esperienze in cui vivono i bambini è il filo conduttore del compositore. La Parte 1 suggerisce la creatività sfrenata del bambino in un allegro virtuoso e dinamico. La Parte 2 è un lamento silenzioso contro questo freddo e contro le ingiustizie che ancora colpiscono molti bambini. Un ballo celtico effervescente che sbocca in un finale grandioso che canta la bellezza di tutte le cose compone la Parte 3.

Una opera ideale per concerti e concorsi. Dedicata a tutti i bambini. Tutte le parti cantate sono radoppiate nell'orchestra e quindi possono essere tralasciati senza problemi. (ad libitum)
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

La composizione "Celtic Child" di Bert Appermont è un'imponente opera in tre parti per orchestra di fiati che affronta il mondo infantile e la vita dei bambini. Appermont, un rinomato compositore belga, è noto per le sue opere emotivamente espressive e tematicamente ricche. In "Celtic Child" usa la musica per rappresentare i diversi aspetti della vita di un bambino, dalla creatività non forzata alla protesta e alla gioia.

"Celtic Child" è diviso in tre parti, ciascuna delle quali offre una prospettiva diversa sulla vita e sulle esperienze dei bambini. Ogni parte ha il suo linguaggio musicale e il suo contenuto emotivo distintivi, che insieme dipingono un quadro completo e commovente della vita di un bambino.

Parte 1: La creatività non forzata del bambino
La prima parte della composizione è un Allegro virtuoso e dinamico che esprime la creatività non forzata e la gioia di giocare di un bambino. Questa sezione è caratterizzata da:
- Melodie vivaci: la musica è piena di energia ed entusiasmo, riflessa attraverso tempi veloci e ritmi vivaci.
- Passaggi virtuosistici: parti tecnicamente impegnative per vari strumenti simboleggiano la creatività e l'energia sfrenata di un bambino.
- Influenze celtiche: l'uso di melodie e armonie celtiche trasmette un'atmosfera allegra e vivace, che ricorda le danze e le canzoni tradizionali irlandesi.

Parte 2: Protesta silenziosa contro l'indifferenza e l'ingiustizia
La seconda parte della composizione rappresenta una protesta silenziosa contro l'indifferenza e l'ingiustizia nei confronti di tanti bambini. Questa sezione è molto più tranquilla e seria, caratterizzata da:
- Melodie malinconiche: melodie lente ed espressive trasmettono tristezza e premurosità.
- Emozioni profonde: attraverso l'uso di ottoni sordinati e delicati strumenti a percussione, Appermont crea un'atmosfera di riflessione e protesta silenziosa.
- Timbri simbolici: la scelta di determinati strumenti, come l'oboe e il flauto, può simboleggiare la fragilità e la vulnerabilità dei bambini che affrontano l'ingiustizia.

Parte 3: una vorticosa danza celtica e gran finale
La terza e ultima parte della composizione è una vorticosa danza celtica che culmina in un gran finale. Questa sezione celebra la bellezza di tutte le cose e la gioia della vita. Caratteristiche di questa parte sono:
- Ritmi di danza vivaci: ritmi veloci e travolgenti ed elementi di danza celtica creano un'atmosfera festosa e felice.
- Orchestrazione sonora: una ricca strumentazione con pieno utilizzo dell'orchestra di fiati garantisce un paesaggio sonoro potente e colorato.
- Gran Finale: l'opera si conclude con un finale trionfante e commovente che celebra la bellezza e la gioia della vita infantile.

In "Celtic Child" Bert Appermont combina gli stili musicali tradizionali celtici con le moderne tecniche dell'orchestra di fiati. La composizione è caratterizzata dalla sua profondità emotiva, dalle sue esigenze virtuosistiche e dalla sua orchestrazione colorata. La capacità di Appermont di trasmettere emozioni e immagini complesse attraverso la musica rende "Celtic Child" un lavoro accattivante e commovente. "Celtic Child" è stato accolto positivamente nel mondo delle bande da concerto ed è spesso eseguito nei concerti. La composizione piace sia ai musicisti che agli ascoltatori grazie al suo profondo contenuto emotivo e alla versatilità musicale. Offre alle orchestre l'opportunità di ritrarre un'ampia gamma di espressioni, dalla gioia vibrante alla quieta tristezza fino alla solennità trionfante.

"Celtic Child" di Bert Appermont è un'opera importante nella letteratura contemporanea per banda di fiati. La composizione utilizza il linguaggio musicale per rappresentare con forza il mondo e le esperienze dei bambini. Combinando influenze celtiche, orchestrazione virtuosa e profondità emotiva, Appermont crea un'opera che è allo stesso tempo musicalmente sofisticata ed emotivamente toccante.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Beriato Music Publishing
Format/Umfang
Celtic Child - clicca qui Celtic Child (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Celtic Child - clicca qui Celtic Child (orchestra di strumenti a faito), partitura
In the Picture: Bert Appermont #2 - clicca qui In the Picture: Bert Appermont #2, Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.