MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Dragon Fountain, The - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Dragon Fountain, The - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Dragon Fountain, The
N. di articolo 4021197
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica contemporanea (1945-oggi)
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * Molenaar Edition
N. di articolo della casa editrice * MOL 012798080
Titolo della serie Original Compositions
Anno di pubblicazione 2006
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Grootenboer, Wilco
Livello di difficoltà 5
Evaluation level of countries D4 (Einstufung Deutschland Oberstufe)
Duration 10:00
Ulteriori informazioni / contenuti Da qualche parte in un parco in Cina si trova la Fontana del Drago. Secondo la leggenda, molto tempo fa un drago con tre teste fu ucciso in un feroce combattimento. Secondo la storia, per esprimere la sua rabbia lo spirito del drago ritorna ogni notte alla fontana e accadono cose piuttosto strane. Prima dell'alba, il fantasma scompare e il luogo torna ad essere tranquillo. Il giorno dopo, come se nulla fosse accaduto, i bambini giocano allegramente vicino alla fontana.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

La storia del drago in Cina è profondamente radicata nella cultura cinese e abbraccia migliaia di anni. Il drago non è solo un'affascinante creatura mitica, ma un simbolo di enorme importanza che incarna vari aspetti della società e della visione del mondo cinese. Le origini del culto del drago in Cina possono essere fatte risalire agli inizi mitici della civiltà cinese. Già nelle antiche tradizioni e scritti cinesi, come gli "Appunti dello studioso" (Shang Shu) e il "Libro dei canti" (Shi Jing), i draghi sono menzionati come esseri divini che governano sia il cielo che la terra. I primi sovrani cinesi spesso si consideravano discendenti del drago e legittimavano il loro governo attraverso questa connessione.

Nella mitologia cinese, il drago è descritto come una creatura di straordinario potere e saggezza, capace di portare la pioggia e controllare i disastri naturali. È anche un simbolo di fortuna, forza e prosperità. L’idea cinese del drago è molto diversa da quella occidentale, in cui i draghi vengono spesso rappresentati come creature pericolose e distruttive. Al contrario, il drago cinese è considerato benevolo e benevolo. Il drago è anche strettamente legato alla famiglia imperiale cinese. È considerato l'emblema dell'imperatore e simboleggia il potere e l'autorità imperiale. La "Sala del Trono del Drago" (Longtang) era il luogo in cui l'imperatore governava e teneva cerimonie per chiedere benedizioni dal cielo. L'uso del drago come simbolo imperiale era strettamente regolamentato e vietato ai comuni cittadini.

Oltre al suo significato politico, il drago ha anche una forte influenza su vari aspetti dell’arte e della cultura cinese. È un motivo comune nei dipinti, nelle sculture, nelle ceramiche e negli ornamenti architettonici cinesi. Le danze cinesi del drago e le gare delle barche drago sono usanze tradizionali che vengono celebrate ancora oggi durante feste importanti come il Capodanno cinese.

Il culto del drago è ancora vivo in Cina fino ai giorni nostri. Nonostante l’influenza delle ideologie moderne e delle tendenze culturali, il drago rimane un simbolo centrale nell’identità cinese e funge da collegamento tra passato e presente. La sua versatilità e il significato simbolico rendono il drago uno dei simboli più affascinanti e importanti della storia e della cultura cinese.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Tags:

Antiche culture

Animali e insetti

Fiabe, leggende, leggende, storie

Misticismo dell'Estremo Oriente
Format/Umfang
Dragon Fountain, The - clicca qui Dragon Fountain, The (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Dragon Fountain, The - clicca qui Dragon Fountain, The (orchestra di strumenti a faito), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


Indietro ai parametri di ricerca più recenti

Indietro alla lista di risultati più recente

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.