MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Joyeuse Symphonie - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Joyeuse Symphonie - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Joyeuse Symphonie
N. di articolo 4021526
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica contemporanea (1945-oggi)
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * Molenaar Edition
N. di articolo della casa editrice * MOL 012555090
Titolo della serie Masterpieces Series
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Gotkovsky, Ida
Livello di difficoltà 4
Evaluation level of countries D6 (Einstufung Deutschland Höchstklasse)
Duration 17:50
Ulteriori informazioni / contenuti Quest'opera è stata commissionata dall'Orchestre d'Harmonie de Strasbourg nell'ambito delle feste culturali del 2000 e per segnare musicalmente il passaggio al terzo millennio. È un lavoro piacevole e piacevole, accessibile al maggior numero di persone.

I. Lento
II. Dolce
III. Glocoso
IV. Mejestuoso

Prt

PicFlt
Flt 1,2
Ob
Fag 1,2
EsClr
Clr 1,2
BClr
ASax 1,2
TSax 1,2
BSax

Cnt 1,2
Trp 1,2,3
Hrn in F+Eb 1,2,3,4
Trb in C 1,2,3,4 (BC)
Trb in Bb 1,2,3,4 (BC+TC)
Brt in C (BC)
Brt in Bb (BC+TC)
EsTub (BC+TC)
BTub (BC+TC)
Tub in C

KB
Perc
Tmp
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video Do you know of a video that demonstrates this item well? Please send us a link or send us the video via e-mail (hello@musicainfo.support) or snail mail. Thank you.
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

"Joyeuse Symphony" per orchestra sinfonica di fiati di Ida Gotkovsky

La "Sinfonia Joyeuse" di Ida Gotkovsky è un'importante composizione per orchestra sinfonica di fiati. Con questa sinfonia, la compositrice francese, nota per le sue opere dinamiche e colorate, ha creato un'opera che esplora sia le capacità tecniche dell'orchestra che la profondità emotiva della musica. La sinfonia è composta da quattro movimenti che confluiscono senza soluzione di continuità l'uno nell'altro e accompagnano l'ascoltatore in un viaggio musicale attraverso diversi stati d'animo e colori.

Movimento I: Lento
Il primo movimento, "Lento", apre la sinfonia con un carattere sognante e introspettivo. Viene introdotto il tema principale, con una melodia lenta ed espressiva che crea un'atmosfera di riflessione e riflessione. I legni e i delicati suoni degli archi dominano questa sezione e mettono in primo piano la qualità lirica della musica. Il lento sviluppo del tema prepara il terreno per i movimenti successivi e invita l'ascoltatore ad immergersi nella profondità emotiva della sinfonia.

Movimento II: Dolce
Il secondo movimento, "Dolce", presenta il tema principale nella sua piena bellezza poetica. Questo movimento è caratterizzato da ricche melodie e armonia espressiva. Gotkovsky sviluppa ulteriormente il tema in questo movimento, rendendolo un simbolo di gioia e vitalità. La musica attraversa una varietà di stati d'animo, da passaggi delicati e lirici a climax potenti e radiosi. Il movimento termina in uno stato di appagamento e contentezza che sottolinea il messaggio gioioso del tema.

Movimento III: Giocoso
Il terzo movimento, "Giocoso", apporta un cambiamento rinfrescante alla sinfonia. Questa sezione è vivace e ritmicamente serrata, piena di energia e vitalità. Il rigore ritmico e le allegre melodie rendono questo movimento sinonimo di movimento e gioia. Qui risaltano particolarmente gli strumenti a fiato e a percussione che conferiscono alla musica una dinamica pulsante. Il movimento è caratterizzato da dialoghi giocosi tra i diversi gruppi di strumenti, che sottolineano la vivacità e l'umorismo della musica.

Movimento IV: Maestà
Il quarto ed ultimo movimento, "Majestuoso", riprende il tema principale in modo magnifico. Questo movimento è maestoso e glorioso, con un'ampia gamma di timbri e trame orchestrali. Gotkovsky sviluppa qui la piena espressività dell'orchestra, unendo tutti i gruppi di strumenti in un finale radioso. La musica culmina in una conclusione trionfante che culmina l'intera sinfonia in un sentimento di celebrazione e giubilo. La vivacità e la diversità dinamica di questo movimento lo rendono una conclusione impressionante del lavoro.

"Joyeuse Symphony" di Ida Gotkovsky è un'opera eccezionale nel repertorio per orchestra sinfonica di fiati. La composizione si caratterizza per la sua diversità armonica, la sua bellezza melodica e la sua vitalità ritmica. Gotkovsky riesce a catturare una vasta gamma di emozioni e timbri che affascinano e deliziano il pubblico. La sinfonia è una testimonianza del potere creativo e dell'inventiva del compositore ed è apprezzata ed eseguita da orchestre di tutto il mondo.

La "Sinfonia Joyeuse" di Ida Gotkovsky è una composizione magistrale che sfrutta appieno le capacità tecniche e musicali di un'orchestra sinfonica di fiati. La perfetta connessione dei quattro movimenti crea un'esperienza musicale continua che porta gli ascoltatori in un mondo di gioia, bellezza poetica e maestoso splendore. Quest'opera rappresenta un contributo significativo alla letteratura contemporanea per banda da concerto e una testimonianza dello straordinario talento e della visione creativa di Gotkovsky.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Wind Repertory Project
Format/Umfang
Joyeuse Symphonie - clicca qui Joyeuse Symphonie (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Joyeuse Symphonie - clicca qui Joyeuse Symphonie (orchestra di strumenti a faito), partitura
Poème du Feu - clicca qui Poème du Feu, Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.