MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Domus - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Domus - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Domus
N. di articolo 4025242
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * De Haske Publications
N. di articolo della casa editrice * DHP 1074163-010
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
Titolo della serie Inspiration Series
EAN (GTIN) * 9790035056172
ISMN * 979-0-03505617-2
ISMN-10 * M-03505617-2
Anno di pubblicazione 2007
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Van der Roost, Jan
Livello di difficoltà 3
Evaluation level of countries D3 (Einstufung Deutschland Mittelstufe)
Duration 9:12
Ulteriori informazioni / contenuti La band ha chiesto espressamente al compositore di basare il lavoro su un soggetto corale. Lo ha fatto in modo convincente: fin dalle prime misure, una melodia corale è presentata dal registro del sassofono. Segue poi una versione più ampiamente orchestrata dello stesso materiale tematico, dopo di che i temi melodici diventano più variegati - con qualche sorprendente svolta armonica. Segue un allegro speziato che alterna temi ludici e melodici, più evidenti nella sezione baritono ed eufonio. Un passaggio costruito a contrappunto - eseguito dall'intera sezione dei sassofoni - prepara al denouement (maestoso), in cui la melodia corale è completata dal tema allegro.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Il termine "Domus" deriva dal latino e significa "abitazione" o "casa". Nella musica, "Domus" incarna un senso di appartenenza, uno spazio acustico dove gli ascoltatori trovano conforto e familiarità. Questo rapporto esamina il complesso concetto di “domus” in ambito musicale e ne esplora il significato e le applicazioni in diversi contesti musicali.

Il concetto di "Domus" in musica può essere fatto risalire attraverso secoli di evoluzione musicale. Nei tempi antichi, la musica spesso fungeva da esperienza comunitaria, favorendo un senso di unità e di appartenenza tra gli ascoltatori. Con lo sviluppo delle tradizioni musicali, compositori e musicisti cercarono di creare composizioni che risuonassero con il pubblico a livello emotivo e fornissero un ritiro acustico come a casa.

Nelle composizioni musicali la "domus" può manifestarsi in varie forme. Può riflettersi in melodie che evocano sentimenti di calore e conforto, armonie che avvolgono l'ascoltatore come un intimo abbraccio, o ritmi che pulsano con il battito del cuore di esperienze condivise. Sia attraverso sinfonie classiche, canzoni popolari o musica pop contemporanea, i musicisti hanno cercato di catturare l'essenza di "Domus" nelle loro creazioni, invitando gli ascoltatori in una casa musicale dove possono trovare conforto e connessione.

Il concetto di "Domus" in musica trascende i confini culturali e si rivolge a persone di diversa provenienza e tradizione. In alcune culture, la musica gioca un ruolo centrale negli eventi e nei rituali della comunità, agendo come forza unificante che rafforza i legami sociali e consolida l’identità culturale. Che si tratti dei vivaci festival dell’America Latina, dei malinconici suoni blues del Sud America o dei ritmi complessi della musica percussiva dell’Africa occidentale, la musica funge da “domus” culturale in cui le persone si riuniscono per celebrare, piangere e connettersi tra loro. .

Nel mondo digitale di oggi, il concetto di "Domus" ha assunto nuove dimensioni con l'introduzione delle piattaforme di streaming online e dei concerti virtuali. Sebbene gli spazi fisici possano essere limitati, la musica continua a fornire un senso di appartenenza e comunità agli ascoltatori di tutto il mondo. Gli artisti utilizzano i social media, il live streaming e le tecnologie della realtà virtuale per creare esperienze musicali coinvolgenti che trascendono i confini geografici e riuniscono le persone in una "domus" virtuale dove possono condividere il loro amore per la musica e connettersi con persone che la pensano allo stesso modo.

In sintesi, il concetto di "Domus" nella musica rappresenta più di un semplice spazio fisico: incarna un sentimento di appartenenza, connessione ed esperienze condivise. Che si tratti di sinfonie classiche, canzoni popolari o successi contemporanei, la musica ha il potere di creare un santuario sonoro dove gli ascoltatori possono trovare conforto, sicurezza e comunità. Mentre continuiamo a navigare nel panorama in continua evoluzione della musica nell'era digitale, l'idea di "Domus" rimane un promemoria senza tempo del profondo impatto che la musica ha sulle nostre vite.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
De Haske
Format/Umfang
Domus - clicca qui Domus (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Domus - clicca qui Domus (orchestra di strumenti a faito), partitura
Cry of the Falcon - clicca qui Cry of the Falcon, Audio-CD

scaricare Clicca qui per scaricare singole tracce o l'intero album a iTunes
New Wind Repertoire 2007 - clicca qui New Wind Repertoire 2007, Audio-CD
Wind Musik of Jan van der Roost #6: Kebek - clicca qui Wind Musik of Jan van der Roost #6: Kebek, Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.