MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Two Symphonic Interludes (2) - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Two Symphonic Interludes (2) - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Two Symphonic Interludes (2)
N. di articolo 4032773
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica contemporanea (1945-oggi)
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * gobelinmusic
N. di articolo della casa editrice * GOB 000915-010
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
EAN (GTIN) * 9790035217467
ISMN * 979-0-03521746-7
Anno di pubblicazione 2009
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Janssen, Harrie
Livello di difficoltà 5
Evaluation level of countries C4 (Einstufung Schweiz 1. Klasse); D5 (Einstufung Deutschland Höchststufe)
Duration 12:00
Ulteriori informazioni / contenuti La composizione si basa sulle poesie del poeta tedesco Carl Hauptmann (tardo Romanticismo) e del poeta inglese William Wordsworth (primo Romanticismo).

Carl Hauptmann da bambino era in cattive condizioni di salute, ma molto intelligente. Ha studiato filosofia, psicologia e biologia. In quest'ultimo fu ammesso al grado di medico. Il suo matrimonio gli ha fornito l'indipendenza finanziaria, in modo che potesse concentrarsi sui suoi studi. Hauptmann ha scritto vari romanzi, opere teatrali, poesie e lavori scientifici.

Notte

Il crepuscolo fluttua sopra la notte della valle
le nebbie sono sospese,
c'è un ruscello che sussurra.
Ora il velo di copertura si sta sollevando del tutto:
vieni a guardare!
Guarda il paese magico davanti ai nostri occhi:
alte come i sogni si ergono le montagne d'argento,
attraversati da silenziosi sentieri d'argento che risplendono da una terra segreta.
Nobile, puro, dorme il paese sognante.
Lungo il sentiero l'ombra nera e alta di una spiaggia.
un filo di fumo bianco si insinua nel cielo che si sta oscurando.
Dove la valle è più scura, innumerevoli piccole luci brillano silenziose.
Oh anima mia!
Bevi la solitudine!

(Carl Hauptmann)

Wordsworth "introdusse" un nuovo tipo di poesia, basato sul discorso dell'uomo comune. Questa fu la sua risposta alla poesia del classicismo vincolato da regole rigide. La sua definizione di poesia era: il traboccamento spontaneo di sentimenti potenti da emozioni raccolte in tranquillità.

Il mio cuore fa un balzo quando vedo l'arcobaleno nel cielo

Il mio cuore sussulta quando vedo un arcobaleno nel cielo:
Così è stato quando è iniziata la mia vita.
Così è adesso che sono un uomo.
Così sarà quando invecchierò,
Oppure lasciami morire!
Il Bambino è il padre dell'Uomo.
E vorrei che i miei giorni fossero legati l'uno all'altro dalla pietà naturale.

(William Wordsworth)

In modo veramente poetico Harrie Janssen ha trasformato i pensieri contemplativi dei poeti in due composizioni per banda da concerto.
No. Titolo Duration Campione del suono
1 Twilight floats above valley's night 5:05
2 My heart leaps up when I behold a rainbow in the sky 6:56
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

"Due interludi sinfonici" di Harrie Janssen

"Two Symphonic Interludes" è un'affascinante composizione del compositore olandese contemporaneo Harrie Janssen. Questa composizione è basata su poesie del tardo poeta romantico tedesco Carl Hauptmann e del primo poeta romantico inglese William Wordsworth. In quest'opera Janssen intreccia la bellezza poetica e il contenuto emotivo del Romanticismo con il proprio linguaggio musicale.

Harrie Janssen è noto per la sua capacità di tradurre opere letterarie in composizioni musicali. Qui attinge alle poesie di Carl Hauptmann e William Wordsworth per costruire un ponte tra il romanticismo tedesco e quello inglese. Hauptmann, un rappresentante del tardo romanticismo, e Wordsworth, un importante poeta del primo romanticismo, offrono attraverso le loro opere una ricca fonte di impressioni emotive e atmosferiche, che Janssen cattura nella sua composizione.

Parte 1: "Il crepuscolo fluttua sopra la notte della valle"
La prima parte della composizione "Il crepuscolo fluttua sopra la notte della valle" è basata su una poesia di Carl Hauptmann. Questa poesia descrive l'atmosfera dolce e mistica del crepuscolo su una valle. Janssen utilizza una varietà di colori orchestrali per catturare l'atmosfera calma e misteriosa. I legni producono suoni morbidi e fluttuanti, mentre gli ottoni e gli elementi a percussione aggiungono accenti silenziosi e sottili.

La composizione inizia con un tema lento e malinconico che riflette il silenzio e la profonda calma del crepuscolo. Man mano che il pezzo procede, si sviluppa una trama ricca e stratificata, che rappresenta musicalmente la profondità e l'ampiezza della valle. L'armonia e le sfumature dinamiche creano un'atmosfera di silenziosa maestosità e dolce malinconia.

Parte 2: "Il mio cuore sussulta quando vedo un arcobaleno nel cielo"
La seconda parte è basata su una famosa poesia di William Wordsworth. Questa poesia celebra la gioia e la meraviglia che evoca la vista di un arcobaleno. Janssen traduce questi sentimenti in un linguaggio musicale vivace e colorato.

La seconda parte contrasta nettamente con la prima: inizia con un tema vivace e gioioso portato dai legni e dagli ottoni. L'energia ritmica e i contrasti dinamici trasmettono l'eccitazione e la meraviglia che Wordsworth esprime nella poesia. La tavolozza orchestrale si espande per illustrare i colori vibranti dell'arcobaleno, con Janssen che combina abilmente diversi gruppi di strumenti per creare un paesaggio sonoro abbagliante.

I "Due interludi sinfonici" di Janssen dimostrano la sua maestria nell'orchestrazione e la sua capacità di tradurre modelli letterari in un linguaggio musicale. Le due parti della composizione sono correlate sia tematicamente che atmosfericamente, sebbene rappresentino stati emotivi diversi. Janssen utilizza lo sviluppo motivico, la complessità armonica e i contrasti dinamici per catturare musicalmente l'essenza delle poesie.

L'armonia nella prima parte è piuttosto cromatica e riservata, il che sottolinea l'atmosfera misteriosa del crepuscolo. Al contrario, la seconda parte è tonalmente più chiara e luminosa per riflettere la gioia e la meraviglia dell'arcobaleno. L'uso da parte di Janssen delle tecniche del leitmotiv e dei colori orchestrali crea una narrazione musicale coerente che trasporta gli ascoltatori nel mondo poetico di Hauptmann e Wordsworth.

"Two Symphonic Interludes" di Harrie Janssen è una composizione impressionante che cattura la bellezza poetica e il contenuto emotivo del Romanticismo in forma musicale. Attraverso l'uso sapiente dell'orchestrazione, dell'armonia e della dinamica, Janssen riesce a catturare l'essenza delle poesie di Carl Hauptmann e William Wordsworth, fornendo agli ascoltatori un'esperienza di ascolto profondamente commovente e ricca di atmosfera. Questa composizione è un potente esempio della capacità della musica di dare vita alle opere letterarie in un modo nuovo e affascinante.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Gobelin Music Publications

Tags:

Stagioni e orari del giorno
Format/Umfang
Two Symphonic Interludes (2) - clicca qui Two Symphonic Interludes (2) (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
2 Symphonic Interludes - clicca qui 2 Symphonic Interludes (orchestra di strumenti a faito), partitura
Voyage au Centre de la Terre (The Music of Harrie Janssen) - clicca qui Voyage au Centre de la Terre (The Music of Harrie Janssen), Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.