MusicaInfo
Visita i nostri partner
Arnold Schoenberg - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Fiskinatura - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Fiskinatura - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Fiskinatura
N. di articolo 4054462
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Suite
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Germania (de)
Casa editrice * Rundel Musikverlag GmbH
N. di articolo della casa editrice * MVSR 2629
Anno di pubblicazione 2011
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Kraas, Thiemo
Livello di difficoltà 3+
Evaluation level of countries A3 (Einstufung Österreich Stufe C); C2 (Einstufung Schweiz 3. Klasse); D4 (Einstufung Deutschland Oberstufe)
Duration 7:50
Ulteriori informazioni / contenuti La composizione "Fiskinatura" nacque come opera su commissione per l'orchestra musicale Musikkapelle Fischen nell'Algovia in occasione del 1150esimo anniversario di Fischen ed è dedicata al direttore d'orchestra Prof. Maximilian Maria Jannetti.

Come titolo della suite in quattro movimenti Thiemo Kraas scelse la fusione dei due termini "Fiskina" – l'antico nome originario del paese – e "Natura". Tutti i quattro movimenti hanno il loro punto d'ispirazione nella polivalenza di significati del termine "natura". Essi non seguono un contenuto rigoroso e programmatico, sono da intendersi piuttosto come impressioni.

I Intrada Jubilate
Il primo movimento è un'ouverture solenne che ha per tema il sentimento del legame con la patria: fiducia, comprensione e attaccamento come simboli della natura umana sono le tre idee guida centrali di questo movimento.

II Scherzo danzante
La forza della natura sotto forma di quadro musicale della forra Breitachklamm di Fischen è al centro del secondo movimento. La combinazione di pietra, acqua, ghiaccio e neve costituisce un fenomeno naturale affascinante.

III Intermezzo Pastorale
Come svela già il titolo, questo movimento è un omaggio al meraviglioso paesaggio dell'Algovia.

IV Finale
Nature umane – i caratteri e le personalità più differenti – e la natura della regione in tutte le sue sfaccettature costituiscono la caratteristica particolare di una località. Quando tutti questi aspetti si abbinano, danno forma a un quadro di impressioni ed esperienze del tutto particolari, quella "fragranza" che fa di una località ciò che essa è...
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Fischen im Allgäu è una comunità idilliaca nel distretto svevo dell'Oberallgäu in Baviera, Germania. Il villaggio è pittorescamente incastonato nell'Illertal ed è circondato dalle imponenti Alpi dell'Algovia. La storia del pesce ha origini molto lontane. In origine il paese si chiamava "Fiskina", nome che viene ripreso nella composizione "Fiskinatura" di Thiemo Kraas. Il nome "Fiskina" deriva probabilmente dal romancio e si riferisce alle origini del paese.

Nel corso dei secoli Fischen si è sviluppato da insediamento agricolo a popolare località di villeggiatura. Il turismo divenne sempre più importante, soprattutto nei secoli XIX e XX, contribuendo allo sviluppo economico e all'espansione delle infrastrutture.

Fischen si trova in uno splendido paesaggio alpino, circondato da imponenti cime montuose e valli pittoresche. La Breitachklamm, una delle gole rocciose più profonde dell'Europa centrale, è un'attrazione naturale speciale della regione e attira numerosi visitatori. Questa gola mozzafiato, creata da migliaia di anni di erosione del fiume Breitach, è un esempio impressionante della potenza della natura.

La composizione "Fiskinatura" di Thiemo Kraas

La suite per orchestra di fiati "Fiskinatura" di Thiemo Kraas è un omaggio musicale a Fischen im Allgäu. Il titolo della composizione è una fusione dei termini “Fiskina” – l'antico nome del villaggio – e “Natura”, che riflette lo stretto legame tra storia e natura. La suite è composta da quattro movimenti che affrontano diversi aspetti della regione e della sua natura.

I. Intrada Jubilate: Il primo movimento, "Intrada Jubilate", è una musica di apertura festosa che esprime il sentimento di vicinanza a casa. Fiducia, comprensione e connessione come simboli della natura umana sono i principi guida centrali di questa frase. La musica è caratterizzata da fanfare festive e ritmi vivaci che riflettono la gioia e l'unione del popolo dei Pesci.

II. Scherzo danzante: Il secondo movimento, "Scherzo danzante", tratta della forza della natura, rappresentata da un'immagine musicale del Fischen Breitachklamm. La combinazione di pietra, acqua, ghiaccio e neve forma un affascinante fenomeno naturale che viene rappresentato nella musica attraverso passaggi dinamici e contrastanti. I timbri e i ritmi di questo movimento trasmettono la bellezza selvaggia e la potenza impressionante della gola.

III. Intermezzo Pastorale: Il terzo movimento, "Intermezzo Pastorale", è un omaggio allo splendido paesaggio dell'Algovia. Melodie delicate e suoni armoniosi dipingono un quadro idilliaco di ampi prati, dolci colline e maestose montagne. Questa frase trasuda calma e pace e cattura la bellezza naturale e l'atmosfera pastorale della regione.

IV. Finale: Il quarto movimento, "Finale", affronta la natura umana in tutte le sue sfaccettature, nonché la natura del paese. In questa rappresentazione musicale vengono riuniti i caratteri e le personalità più diverse degli abitanti di Fischen e i diversi paesaggi della regione. Il movimento è caratterizzato da ritmi vivaci e melodie potenti che celebrano la diversità e la ricchezza della regione.

La composizione "Fiskinatura" di Thiemo Kraas è una suite commovente e impressionante che cattura musicalmente la bellezza e il carattere di Fischen in Allgäu. I quattro movimenti della suite offrono un'esperienza di ascolto varia e profonda che riflette lo stretto legame tra la storia del luogo e la sua imponenza. Attraverso la sapiente fusione di elementi storici e naturali, Kraas crea un'opera musicale che tocca e ispira sia gli abitanti di Fischen che gli ascoltatori di tutto il mondo.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Rundel Musikverlag

Tags:

Montagne e valli

Fiumi e laghi

Paesi e città
Format/Umfang
Fiskinatura - clicca qui Fiskinatura (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Fiskinatura - clicca qui Fiskinatura (orchestra di strumenti a faito), partitura
Fiskinatura - clicca qui Fiskinatura, Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Arnold Schoenberg - clicca qui

2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.