MusicaInfo
Visita i nostri partner
Arnold Schoenberg - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Golden Gryphon, The - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Golden Gryphon, The - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Golden Gryphon, The
N. di articolo 4063026
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Svizzera (ch)
Casa editrice * Scherzando Music Publishers
N. di articolo della casa editrice * 1884-12-010 S
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
Titolo della serie Concertworks Series
EAN (GTIN) * 9790035221860
ISMN * 979-0-03522186-0
Anno di pubblicazione 2012
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore De Haes, Tom
Livello di difficoltà 4
Evaluation level of countries D4 (Einstufung Deutschland Oberstufe)
Duration 11:56
Ulteriori informazioni / contenuti In "Il Grifone d'Oro" Tom De Haes presenta le tre caratteristiche principali di questo affascinante animale mitico: il grifone come custode del segreto divino, il grifone alato che traina il carro del dio del sole Helios e il grifone come un eroico, invincibile creatura Creatura. La composizione inizia misteriosamente, poi i tre temi vengono elaborati singolarmente e combinati in modo contrappuntistico. Un maestoso corale conclude infine l'opera a degna conclusione.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video Do you know of a video that demonstrates this item well? Please send us a link or send us the video via e-mail (info@musicainfo.net) or snail mail. Thank you.
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Il grifone, creatura mitica con il corpo di leone e la testa e le ali di un'aquila, cattura da secoli l'immaginazione umana ed è un affascinante simbolo di forza, potenza e maestosità. Il grifone ha trovato il suo posto anche nella storia della musica ed è servito come fonte di ispirazione per numerosi compositori e musicisti.

Il grifone è spesso associato a storie epiche ed eroiche e il suo aspetto viene spesso utilizzato nelle opere musicali per creare un'atmosfera di maestosità e grandiosità. Ci sono numerosi esempi nella musica classica in cui il grifone viene utilizzato come motivo o simbolo per trasmettere determinati stati d'animo o temi.

Un esempio famoso è il "Siegfried" di Richard Wagner, un'opera tratta dal ciclo "L'Anello del Nibelungo". In quest'opera il grifone appare come una creatura potente e maestosa che accompagna e simboleggia il viaggio eroico del protagonista. Un'altra opera degna di nota che raffigura il grifone nella musica è "Ludus Tonalis" di Paul Hindemith. In questo ciclo pianistico il grifone viene utilizzato come motivo musicale per esprimere idee e contrasti musicali complessi. L'uso del grifone come simbolo musicale aggiunge un ulteriore livello di significato e profondità all'opera.

Oltre alla musica classica, il grifone ha trovato il suo posto anche in altri generi e stili. Nella musica da film, ad esempio, il grifone è spesso utilizzato come motivo per accompagnare scene epiche e fantastiche e creare un'atmosfera di avventura e fantasia.

Numerose rappresentazioni del grifone nella musica si sono affermate anche nel folklore e nella cultura pop. Band e artisti usano il grifone come simbolo per la loro musica e i loro messaggi, e il suo aspetto può essere trovato nei testi delle canzoni, nelle copertine degli album e nei concept album.

Nel complesso, il grifone ha svolto un ruolo significativo nella musica e funge da potente simbolo di forza, potere e maestà. La sua apparizione ha ispirato compositori e musicisti a esplorare emozioni e temi complessi, conferendo alle loro opere un'ulteriore dimensione di significato e profondità. Il grifone resta quindi un motivo affascinante e versatile che da secoli ispira l'immaginazione umana e arricchisce il mondo della musica.

Quelle/source: musicainfo.net (KI)

Information:
Scherzando Music
Wikipdia: Greif

Tags:

Antiche culture

Animali e insetti

Fiabe, leggende, leggende, storie
Format/Umfang
Golden Gryphon, The - clicca qui Golden Gryphon, The (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Golden Gryphon, The - clicca qui Golden Gryphon, The (orchestra di strumenti a faito), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Arnold Schoenberg - clicca qui

2023-10-12 Now I reign – Bruckner on the 200th anniversary of his Birthday - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.