MusicaInfo
Visita i nostri partner
Arnold Schoenberg - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Promenade (Classical Variations on a March Theme) - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Promenade (Classical Variations on a March Theme) - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Promenade (Classical Variations on a March Theme)
N. di articolo 4072879
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Ungheria (hu)
Casa editrice * Editio Musica Budapest
N. di articolo della casa editrice * EMB 14841SET
EAN (GTIN) * 9790080305225
ISMN * 979-0-08030522-5
Anno di pubblicazione 2013
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Balázs, Árpád
Livello di difficoltà 3
Evaluation level of countries D3 (Einstufung Deutschland Mittelstufe)
Duration 5:55
Ulteriori informazioni / contenuti A cavallo tra Ottocento e Novecento ogni città d'Europa e d'oltreoceano con qualsiasi pretesa di stile creava nel suo centro una passeggiata, una strada o una piazza dove la gente poteva passeggiare e incontrarsi. In un punto prominente di ogni passeggiata è stato eretto un padiglione musicale, e oggi la nostalgia fa sì che questi si ritrovino in un numero sempre maggiore di comunità. Nei pomeriggi militari, vigili del fuoco e bande studentesche suonavano musica di Lehár, Fučik e Sousa. Valzer, marce e piacevoli melodie agrodolci che ricordano quelli che sono considerati i giorni felici e pacifici prima della Prima guerra mondiale e della Grande Depressione mondiale.

L'opera di Árpád Balázs intitolata "Promenade" evoca quel periodo con innegabile simpatia e rende omaggio ad esso, ma in modo tale che diventa chiaro a tutti che questa serie di variazioni rappresenta le reminiscenze di un compositore del XXI secolo; la strumentazione stessa dimostra che il compositore conosce molto bene il periodo a cui si riferisce e le possibilità dell'epoca: nei padiglioni relativamente piccoli c'era spazio solo per i "doppi ottoni". La sezione dei fiati, essenzialmente completa, rivela che, analogamente alle opere per banda a fiato dei suddetti compositori, questa composizione di Balázs è musica a cielo aperto da eseguire seduti. Musica destinata non per marciare verso un padiglione da passeggio o meglio una sala da concerto, ma per un padiglione da passeggio, dove si esibisce Promenade, la sua grande ricchezza di melodie e la sua coloratissima strumentazione ne garantirà il successo.

Partitur/Score

picc, 4 fl1, 4 fl2, ob1, ob2, 4 cl1 Bb, 4 cl2 Bb, 4 cl3 Bb, 2 cl b Bb, 2 fg, 2 sax a Eb, 2 sax t Bb, sax bar Eb -

2 crnt1 Bb, 2 crnt2 Bb, 2 tr1 Bb, 2 tr2 Bb, 2 cor1, 2 cor2, 2 trb1, 2 trb2, 2 flic t Bb, 2 euf, 4 tb -

timp, trgl, ptti, tamb mil, gr c
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Il termine "passeggiata" ha un significato interessante in musica e si riferisce tipicamente alla rappresentazione musicale di una passeggiata o di un'escursione. Il termine deriva originariamente dal mondo delle belle arti, in particolare dalla pittura, dove raffigura una scena in cui una persona passeggia tranquillamente attraverso un paesaggio o una galleria, contemplando l'ambiente circostante. Nella musica, "Promenade" viene utilizzato per creare un'atmosfera simile di passeggiata ed esplorazione.

La composizione "Promenade" per orchestra di fiati di Arpad Balazs, concepita come "Variazioni classiche su un tema di marcia", riprende questo termine e lo interpreta musicalmente in modo creativo e versatile. La struttura della composizione, le "Variazioni classiche su un tema di marcia", suggerisce che Balazs prenda una melodia di marcia classica come punto di partenza e poi la sviluppi ulteriormente in diverse variazioni e stili. Questo approccio consente al compositore di esplorare il tema e arricchirlo attraverso diverse prospettive musicali.

L'uso di "Promenade" nel titolo suggerisce che la musica rappresenta un viaggio o una scoperta che attraversa diversi paesaggi sonori. Similmente a una passeggiata, l'ascoltatore può sperimentare diverse impressioni e sentimenti man mano che la composizione si svolge. Le "Variazioni classiche" suggeriscono che Balazs incorpora nella sua composizione sia stili tradizionali che contemporanei. Questo offre un interessante mix di melodie famose e interpretazioni innovative che affascinano e sorprendono il pubblico.

Nel complesso, "Promenade" di Arpad Balazs è un affascinante viaggio musicale che accompagna l'ascoltatore e trasmette una varietà di emozioni e impressioni. Il termine "promenade" conferisce alla composizione un significato speciale e invita a vivere la musica come un'esplorazione di suoni e temi, simile a una piacevole passeggiata attraverso un paesaggio musicale.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
EMB Edition Musica Budapest
Format/Umfang
Promenade (Classical Variations on a March Theme) - clicca qui Promenade (Classical Variations on a March Theme) (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Promenade (Classical Variations on a March Theme) - clicca qui Promenade (Classical Variations on a March Theme) (orchestra di strumenti a faito), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


Indietro ai parametri di ricerca più recenti

Indietro alla lista di risultati più recente

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2023-10-12 Now I reign – Bruckner on the 200th anniversary of his Birthday - clicca qui

Arnold Schoenberg - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.