MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
On The Track - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
On The Track - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo On The Track
N. di articolo 4088642
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * Tierolff-Muziekcentrale, 4700 BD Roosendaal
N. di articolo della casa editrice * TI 100121
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Neuböck, Fritz jun.
Livello di difficoltà 3+
Evaluation level of countries A3 (Einstufung Österreich Stufe C)
Duration 9:15
Ulteriori informazioni / contenuti "On The Track" è stato commissionato nel 2016 dal festival "Tonspuren Mühlviertel" dell'Associazione di Musica per Fiati dell'Alta Austria. Fritz Neuböck va alla ricerca di tracce del grande compositore austriaco Anton Bruckner, che fu strettamente legato al Mühlviertel per tutta la sua vita. Utilizza motivi tratti dai "Tre piccoli pezzi per pianoforte", un primo lavoro di Bruckner durante il suo periodo di insegnamento a Windhaag, vicino a Freistadt, e da una delle sue ultime opere corali, la nota "Ave Maria". Entrambi i temi attraversano la composizione come un filo conduttore.
All'inizio dell'opera, nel mezzo di una maestosa fanfara di ottoni, si sentono i primi timidi motivi dell'Ave Maria, prima che l'orchestra parta alla ricerca di tracce in modo molto allegro e vivace. Nella sezione centrale, molto minimalista, questi motivi appaiono ancora e ancora brevemente, per poi tornare all'Allegro con spirito originale. Il polo di calma dell'opera è costituito dal movimento centrale, che intende esprimere la pace interiore e la profonda religiosità di Anton Bruckner. Il finale inizia con un tipico scherzo bruckneriano, basato su un motivo dei tre piccoli pezzi per pianoforte, che sfocia nell'Ave Maria. Il tema dello Scherzo si sovrappone inizialmente all'Ave Maria nei fiati, poi solo come ritmo ostinato nelle percussioni, prima che il tardo lavoro corale risuoni nella sua piena bellezza.

Prt

PicFlt
Flt 1,2
Ob
Fag
Clr 1,2,3
AClr
BClr
ASax 1,2
TSax
BSax

Trp 1,2,3
Flh 1,2
Hrn in F 1,2,3
Trb 1,2
BsTrb
Brt in C
Tub

WltStm:
-Hrn in Eb 1,2,3
-Trb in Bb 1,2 (BC+TC)
-BsTrb in Bb (BC+TC)
-Brt in Bb (BC+TC)
-EsTub (BC+TC)
-BTub (BC+TC)

KB
Tmp
Perc 1,2
Mlt
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video Do you know of a video that demonstrates this item well? Please send us a link or send us the video via e-mail (hello@musicainfo.support) or snail mail. Thank you.
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

La composizione "On The Track" di Fritz Neuböck è stata commissionata nel 2016 dal rinomato festival "Tonspuren Mühlviertel" dell'Associazione di Musica per Fiati dell'Alta Austria. Questo lavoro rappresenta un'affascinante ricerca di tracce dell'importante compositore austriaco Anton Bruckner, che ebbe stretti legami con il Mühlviertel per tutta la sua vita. Neuböck accompagna l'ascoltatore in un viaggio musicale utilizzando motivi tratti dai "Tre piccoli pezzi per pianoforte" di Bruckner, un'opera giovanile del suo periodo di insegnamento a Windhaag, vicino a Freistadt, e dalla nota opera corale tarda "Ave Maria". Questi due temi sono sapientemente intrecciati e percorrono come un filo conduttore l'intera composizione.

L'opera inizia con una maestosa fanfara di ottoni che fa da sfondo ai primi delicati motivi dell'"Ave Maria". Questo preludio rivela già i suoni e gli stati d'animo caratteristici che vengono ulteriormente elaborati nel corso della composizione. L'allegra e vivace ricerca di tracce di Bruckner si fa strada, con l'orchestra che agisce con leggerezza ed energia.

Un punto culminante della composizione è la sezione centrale minimalista, in cui i motivi dell'"Ave Maria" appaiono brevemente e di nuovo, creando un sottile collegamento con la profonda creatività di Bruckner. Questa sezione conferisce all'opera una certa profondità e qualità riflessiva prima di tornare all'originale "Allegro con spirito".

Il movimento centrale del brano funge da oasi di pace e intende esprimere la serenità interiore di Anton Bruckner e la sua profonda religiosità. Qui Neuböck crea un'atmosfera di riflessione interiore e contemplazione spirituale, ottenuta attraverso melodie e progressioni armoniche delicate.

Il finale dell'opera inizia con uno scherzo, caratteristico di Bruckner, basato su un motivo dei "Tre piccoli pezzi per pianoforte". Questo tema dello scherzo si intreccia abilmente con l'"Ave Maria", inizialmente nei fiati e poi come ritmo ostinato nelle percussioni. Infine, l'"Ave Maria" raggiunge un climax glorioso in tutto il suo splendore e bellezza, portando l'opera a una conclusione emozionante.

"On The Track" di Fritz Neuböck è un impressionante omaggio musicale al grande compositore austriaco Anton Bruckner. Utilizzando abilmente motivi tratti dalle opere di Bruckner, Neuböck riesce a costruire un ponte tra passato e presente e a interpretare l'essenza musicale di Bruckner in modo contemporaneo. La composizione testimonia il profondo rispetto di Neuböck per l'eredità bruckneriana ed è un esempio impressionante di combinazione tra il patrimonio musicale tradizionale e le moderne tecniche compositive. "On The Track" lascia un'impressione duratura sull'ascoltatore e illustra la maestria artistica di Fritz Neuböck.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Tierolff
Format/Umfang
On The Track - clicca qui On The Track (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
On The Track - clicca qui On The Track (orchestra di strumenti a faito), partitura
Tierolff For Band #34: Condor's Eye - clicca qui Tierolff For Band #34: Condor's Eye, Audio-CD

scaricare Clicca qui per scaricare singole tracce o l'intero album a iTunes

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.