MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Meet the Ernest Twins (Film Score Suite) - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Meet the Ernest Twins (Film Score Suite) - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Meet the Ernest Twins (Film Score Suite)
N. di articolo 4089912
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Suite
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * Molenaar Edition
N. di articolo della casa editrice * MOL 013393070
Titolo della serie Movie and Musical Series
Anno di pubblicazione 2016
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Pearce, Andrew
Livello di difficoltà 6
Evaluation level of countries D5 (Einstufung Deutschland Höchststufe)
Duration 9:15
Ulteriori informazioni / contenuti Questa suite in quattro parti è stata creata per un film prodotto da giovani registi londinesi nel 1998. Il film bizzarro e comico su un anziano imprenditore richiedeva una colonna sonora vivace e cartoonesca. È venuto così bene che può essere suonato senza le immagini in movimento e da orchestre avanzate che amano suonare musica da film. Oltre all'avvincente tema principale, ci sono assoli in tutti i registri.

I. Main Theme
II. The Office Battle
III. A Language Barriere
IV. Problem Solvers

Prt
Pno

PicFlt 1,2
Flt 1,2
Ob 1,2
Fag
Clr 1,2,3
BClr
ASax
TSax
BSax

Trp 1,2,3
Hrn in F 1,2
Trb in C 1,2
Euph in C
Tub in C

WltStm:
-Hrn in Eb 1,2
-Trb in Bb 1,2 (BC+TC)
-Euph in Bb (BC+TC)
-EsTub (BC+TC)
-BTub (BC+TC)

KB
Hrp
Tmp
Perc 1,2
Mlt
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

"L'incontro dei gemelli Ernest: un viaggio musicale con Andrew Pearce"

Il film "Vi presento i gemelli Ernest" racconta una storia affascinante sulle avventure di due fratelli diversi ma complementari che intraprendono un viaggio per rivelare un segreto di famiglia tenuto a lungo. Ma oltre alla trama avvincente, la musica di Andrew Pearce contribuisce in modo significativo all'atmosfera e all'intensità del film. Di seguito diamo uno sguardo ai vari brani che Pearce ha composto per accompagnare il viaggio emotivo dei gemelli Ernest.

I. Tema principale: il tema principale del film è un pezzo vivace e accattivante che cattura l'essenza dei gemelli Ernest. È una melodia piena di avventura e determinazione che trascina immediatamente lo spettatore nel mondo dei protagonisti. L'uso di strumenti orchestrali conferisce al pezzo una dimensione epica, mentre motivi ricorrenti rafforzano il sentimento di unione e famiglia.

II.The Office Battle: "The Office Battle" è un'opera teatrale che cattura la tensione e la competizione tra i personaggi durante un momento cruciale nell'ufficio aziendale. La musica di Pearce guida la trama e sottolinea i conflitti che si svolgono tra i gemelli Ernest e i loro rivali. Gli ottoni dal ritmo frenetico e gli elementi percussivi conferiscono a questo pezzo un'atmosfera energica che manterrà il pubblico con il fiato sospeso.

III. A Language Barrier: questo pezzo descrive musicalmente la sfida dei gemelli Ernest di trovare la propria strada in un ambiente straniero. Pearce utilizza sottili sfumature e espedienti etnici per illustrare le difficoltà che derivano dal superamento delle barriere linguistiche. L'opera è permeata di una certa malinconia, che riflette l'isolamento e la confusione dei protagonisti mentre cercano la loro strada in una cultura straniera.

IV. Problem Solvers: "Problem Solvers" è un'opera teatrale che mette in risalto la determinazione e l'ingegnosità dei gemelli Ernest mentre affrontano gli ostacoli sul loro viaggio. La musica crea un'atmosfera di speranza e ottimismo mentre i personaggi lavorano insieme per trovare soluzioni ai loro problemi. La combinazione di ritmi vivaci e melodie motivanti conferisce a questo pezzo una qualità stimolante che sottolinea la determinazione dei protagonisti.

Nel complesso, la musica di Andrew Pearce contribuisce in modo significativo al successo di "Meet the Ernest Twins" aumentando la profondità emotiva della trama e portando gli spettatori in un viaggio emozionante. Attraverso le diverse frasi, Pearce riesce a catturare l'atmosfera e le dinamiche del film e a renderlo un'esperienza indimenticabile.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)
Format/Umfang
Meet the Ernest Twins (Film Score Suite) - clicca qui Meet the Ernest Twins (Film Score Suite) (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Meet the Ernest Twins - clicca qui Meet the Ernest Twins (orchestra di strumenti a faito), partitura
New Compositions for Concert #70: Western Portraits - clicca qui New Compositions for Concert #70: Western Portraits, Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.