MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Tiera Ladina - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Titolo Tiera Ladina
N. di articolo 4101849
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Marcia da concerto
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Italia (it)
Casa editrice * Scomegna
N. di articolo della casa editrice * ES B1403.21
Anno di pubblicazione 2018
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Rossi, Antonio
Livello di difficoltà 3+
Evaluation level of countries D3 (Einstufung Deutschland Mittelstufe)
Duration 8:31
Ulteriori informazioni / contenuti Livinallongo del Col di Lana (Fodóm in ladino, Buchenstein in tedesco) è un comune italiano di minoranza etnico-linguistica ladina della provincia di Belluno (Veneto) e conta attualmente 1.301 abitanti. La sede comunale è la frazione Pieve di Livinallongo e fa parte del comprensorio della Ladinia. La “Banda da Fodom” o “Mujiga da Fodom”, nata nel febbraio del 2005 su iniziativa di alcuni appassionati di cultura musicale e supportata delle famiglie di Fodom, è attualmente diretta dal Maestro Giuliano Federa. L'organico della banda, inizialmente composto da pochi elementi, è cresciuto arrivando a raggiungere il numero di 45 componenti, provenienti dal Comune di Livinallongo e dalle valli limitrofe.
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Il brano Tiera Ladina (terra ladina), commissionato per la Banda da Fodom da Giovanni Pellegrini, suo fondatore, è una composizione in cui gli aspetti storici e paesaggistici delle valli ladine si combinano con la storia di questa giovane formazione. Nella prima parte la fanfara e il tema solenne, alternandosi, descrivono un territorio ricco di storia e di bellezze naturali. Simbolo storico della valle è il castello di Andraz: una splendida roccaforte medievale oggi importante meta turistica. L'adagio della seconda parte, attraverso una costruzione formale in un crescendo sia timbrico che melodico, descrive la storia della banda, emblema oggi di cultura e tradizione. La terza parte, con un allegro in tonalità minore e i suoi sviluppi nelle tonalità maggiori vicine, vede protagonista il passato delle valli ladine, per secoli teatro di conflitti bellici. La ripresa del tema dell’adagio è un'ultima riflessione musicale sulla giovane banda e porta alla parte conclusiva in cui la fanfara iniziale si intreccia alle note della Marsigliese e dell’Inno Asburgico (oggi inno nazionale tedesco); un omaggio questo a Caterina Lanz, tumulata nel cimitero di Livinallongo e ricordata per il suo atto eroico nella difesa contro gli invasori francesi.

Quelle/Source/Information: Scomegna

Tags:

Paesi e città
Format/Umfang
Tiera Ladina - clicca qui Tiera Ladina (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Tiera Ladina - clicca qui Tiera Ladina (orchestra di strumenti a faito), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui

Arnold Schoenberg - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.