MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Summer Tour - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Summer Tour - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Summer Tour
N. di articolo 4108135
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito); YB (Schul- und Jugendorchester)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Italia (it)
Casa editrice * Scomegna
N. di articolo della casa editrice * ES B1474.19A
Anno di pubblicazione 2019
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Sormani, Angelo
Livello di difficoltà 2+
Evaluation level of countries D2 (Einstufung Deutschland Unterstufe)
Duration 8:20
Ulteriori informazioni / contenuti Summer Tour è la continuazione del ciclo stagionale, che si sviluppa sui dodici intervalli che dividono l'ottava. Ogni ciclo comprende tre movimenti e ogni movimento prende il nome da uno dei mesi della stagione. Summer Tour presenta i seguenti movimenti:

I. Luglio: Marzo & Beat (Saltare sul quinto perfetto)
II. Tramonti d'agosto (Sesto minore)
III. Settembre a Swing (Sesto maggiore)

Il primo movimento, "Luglio: March & Beat", è una marcia introduttiva caratterizzata dal quinto intervallo perfetto. Scherzoso e brillante, alterna momenti puramente ritmici, tipici della marcia, ad altri di respiro più intenso e melodico. Nostalgia e una pervasiva malinconia sono alla base del secondo movimento, "Tramonti d'agosto". Il sassofono contralto come strumento solista e l'intensità emotiva del sesto intervallo minore, rappresentano intimamente i numerosi colori dei tramonti di agosto. L'ultimo movimento è gioioso: "Settembre a Swing". Settembre è il mese del cambiamento, di nuovi inizi, di rinnovata energia. L'atmosfera di festa, la danza e l'atteggiamento positivo sono enfatizzati in questo movimento attraverso la forza del sesto intervallo maggiore.

In ogni movimento, oltre allo studio tecnico relativo all'intervallo caratterizzante, il compositore aggiunge gradualmente caratteristiche che determinano il linguaggio musicale complessivo: diversità ritmica, esercizi di articolazione e fraseggio, nonché il particolare contesto legato al mese, che facilita qualità espressive uniche.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Il termine "estate" nella musica trasmette una varietà di associazioni ed emozioni, che vanno dalla luminosità e freschezza al calore e al relax. Questa rappresentazione sonora dell'estate può essere trovata in vari generi e stili musicali, riflettendo la versatilità e l'ispirazione che questa stagione offre a compositori e musicisti. Melodie allegre e ritmi leggeri dominano molte rappresentazioni musicali dell'estate. Le composizioni che rappresentano l'estate tendono a utilizzare chiavi brillanti, melodie impennate e tempi veloci. Questi elementi trasmettono quella sensazione di libertà, freschezza e ottimismo spesso associata ai mesi caldi.

La musica ha la capacità di dipingere paesaggi e stati d'animo, e questo è particolarmente evidente nei brani che hanno come tema l'estate. I compositori spesso utilizzano strumenti e armonie per catturare la bellezza dei fenomeni naturali come i fiori che sbocciano, le brezze dolci o il suono del mare. Tali pezzi invitano l'ascoltatore a perdersi in idilliaci paesaggi estivi. L'estate è anche un periodo di amore e romanticismo e molte opere musicali riflettono questa atmosfera romantica. Dalle dolci ballate d'amore alle appassionate opere orchestrali, questi brani catturano le emozioni spesso associate alle calde serate estive e al sentimento di unione.

Le rappresentazioni dell'estate nella musica abbracciano una vasta gamma di generi. Dalla musica classica al jazz fino al pop e al rock, numerosi sono gli esempi di composizioni estive. A volte l'estate viene descritta come un periodo di nostalgia e ricordi. Melodie malinconiche e colpi di scena armonici possono catturare la transitorietà dell'estate e la malinconia che deriva dal dire addio a questa stagione.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Scomegna

Tags:

Stagioni e orari del giorno
Format/Umfang
Summer Tour - clicca qui Summer Tour (orchestra di strumenti a faito; Schul- und Jugendorchester), partitura e parti
Summer Tour - clicca qui Summer Tour (orchestra di strumenti a faito; Schul- und Jugendorchester), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui

2023-10-12 Now I reign – Bruckner on the 200th anniversary of his Birthday - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.