MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Iron Ring, The (A Musical Memorial) - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Iron Ring, The (A Musical Memorial) - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Iron Ring, The (A Musical Memorial)
N. di articolo 4108419
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica contemporanea (1945-oggi)
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito); CB (symphonisches Blasorchester)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Svizzera (ch)
Casa editrice * Mitropa
N. di articolo della casa editrice * 2155-19-010 M
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
Titolo della serie Concertwork Series
EAN (GTIN) * 9790035240984
ISMN * 979-0-03524098-4
Anno di pubblicazione 2019
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Doss, Thomas
Livello di difficoltà 6
Evaluation level of countries D6 (Einstufung Deutschland Höchstklasse)
Duration 18:10
Ulteriori informazioni / contenuti Oggi Voestalpine è un'azienda specializzata in tecnologia e beni industriali. È stata fondata quasi 150 anni fa e nel corso della sua storia ha svolto un ruolo importante nelle industrie dell'acciaio e del ferro. L'azienda presenta un'imponente “Mostra di storia contemporanea 1938-1945” per commemorare le vittime del lavoro forzato nazionalsocialista in fabbrica durante la Seconda Guerra Mondiale. "Iron Ring" si riferisce al logo dell'azienda di quel periodo. L'opera è una sorta di poema sinfonico che descrive in quattro scene musicali vari aspetti della storia della compagnia. È un brano musicale drammatico, mozzafiato e impressionante che non lascia nessuno intatto. Il pezzo presenta anche diversi impressionanti assoli di violoncello.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

"Nella mia ricerca su 'L'anello di ferro' sono rimasto molto commosso dal destino delle persone che lavoravano e soffrivano nelle condizioni del regime nazista nell'Hermann-Göring-Werke. Allo stesso tempo sono rimasto molto colpito anche dalla serietà con cui l'azienda, che con rispetto, impegno e fatica ha affrontato il tentativo di riparazione e lo sta facendo ancora oggi.

Il titolo "L'anello di ferro" si riferisce al logo della Hermann-Göring-Werke. Questo logo è una reliquia dell'era NS e simbolo del Reichswerke Hermann Göring. Un anello tenuto da un pugno corazzato simboleggia il minerale come base. Questo anello di ferro simboleggiava l'azienda allora onnicomprensiva ed è la base musicale di 'The Iron Ring'.

Il "motivo ad anello" non solo apre l'opera, ma viene anche lavorato in gran parte in essa. Simboleggia la durezza del regime, che si è bruciato nella vita delle persone come un logo diabolico. La composizione non ha una trama drammaturgica fissa, ma descrive le singole immagini del campo di lavoro, che sono segnate da contrasti come la sofferenza, il duro lavoro, la tortura e la violenza, la felicità amara, il perdono e la redenzione. Questi opposti si affrontano senza compromessi, fondendosi e dissolvendosi infine nel perdono".

Quelle/Source: Thomas Doss in Blasmusikblog

Voestalpine AG è un'azienda industriale austriaca leader con una lunga storia e profonde radici nella produzione di ferro e acciaio. Le origini dell'azienda risalgono al XIX secolo. Questi iniziano nel 1851, quando il k.k. viene fondata l'associazione privata austriaca dell'industria siderurgica. Questa associazione gettò le basi per l'industria del ferro in Austria e creò le condizioni per il successivo sviluppo della Voestalpine. Nel corso degli anni sono state integrate diverse aziende e stabilimenti nella regione di Linz e le tecnologie sono state continuamente migliorate.

Una pietra miliare nella storia dell'azienda è stata la fusione nel 1938 tra la Hermann Göring Werke AG e la Reichswerke AG per l'estrazione del minerale e la ferriera "Hermann Göring". Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale la fabbrica fu occupata dagli Alleati e successivamente posta sotto il controllo statale.

Nel 1953 il nome fu cambiato in “Vergleiche Österreichische Eisen- und Stahlwerke AG” (VOEST). Questo passaggio segnò l’inizio di una nuova era per l’azienda. Nei decenni successivi, VOEST si espanse e si affermò come uno dei principali attori nel settore siderurgico globale.

La fusione nel 1995 tra Voest-Alpine AG e VAE VÖEST Alpine Eisenbahnsysteme AG ha portato alla creazione dell'odierna Voestalpine AG. Questa fusione ha consentito una più ampia diversificazione in varie aree di business, tra cui acciaio, sistemi ferroviari, lavorazione dei metalli e altro ancora.

Negli anni successivi Voestalpine ha investito intensamente nella ricerca e nello sviluppo per promuovere tecnologie innovative e posizionarsi come leader tecnologico globale. L’azienda ha posto una forte attenzione alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente introducendo metodi di produzione all’avanguardia e ponendo l’efficienza delle risorse al centro della sua strategia.

Oggi Voestalpine è un'azienda globale con numerose filiali e filiali in tutto il mondo. La storia dell'azienda riflette non solo lo sviluppo industriale dell'Austria, ma anche i cambiamenti nell'economia globale e l'importanza dell'innovazione e della sostenibilità nell'industria moderna.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Mitropa Music
Wikipedia: Voestalpine

Tags:

Ambiente di lavoro e attività

Politica e decisioni governative

Tecnologia e invenzioni

Crimini del Terzo Reich

Storia contemporanea ed eventi storici
Format/Umfang
Iron Ring, The (A Musical Memorial) - clicca qui Iron Ring, The (A Musical Memorial) (orchestra di strumenti a faito; symphonisches Blasorchester), partitura e parti
Iron Ring, The (A Musical Memorial) - clicca qui Iron Ring, The (A Musical Memorial) (orchestra di strumenti a faito; symphonisches Blasorchester), partitura
Majestic Waters - clicca qui Majestic Waters, 2 Audio-CDs

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.