MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Ray of Light - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Ray of Light - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Ray of Light
N. di articolo 4113671
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica contemporanea (1945-oggi)
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Belgio (be)
Casa editrice * Houben Editions
N. di articolo della casa editrice * HBE 001-005
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
Art.Nr. des Auslieferungsverlags * HBE 001-005
EAN (GTIN) * 9790803759069
ISMN * 979-0-80375906-9
Anno di pubblicazione 2020
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Houben, Kevin
Livello di difficoltà 4
Evaluation level of countries D5 (Einstufung Deutschland Höchststufe)
Duration 10:30
Ulteriori informazioni / contenuti "Ray of Light" è stato composto in occasione del 75° anniversario dell'armonia reale "De Heidegalm Berkenbos". Il quartiere dei minatori a Berkenbos (Heusden-Zolder, B) testimonia ancora l'industria un tempo fiorente della provincia del Limburgo: l'estrazione mineraria. Per ogni minatore era un'esperienza sensazionale scendere per la prima volta nel pozzo con l'ascensore. Il rumore delle porte che si chiudono, la scossa con cui la gabbia del pozzo inizia a muoversi e poi precipita nelle profondità ad una velocità di quasi 30 km/h. Il tema di apertura di Ray of Light era "The Mine". Il tema di apertura di Ray of Light riflette non solo il coraggio ma anche la paura, il dubbio e l'incertezza dei minatori in discesa. Nella sezione solista, la paura si sente chiaramente durante il lungo tratto attraverso i tunnel della miniera al buio, con solo le lampade della testa e del pozzo.
Lavorare sottoterra non era mai privo di pericoli. Il gas delle mine, altamente infiammabile e occasionalmente esplosivo, ha sempre rappresentato una minaccia invisibile. Inoltre, c'era un costante pericolo di crollo. I bei movimenti corali sono quindi un'ode ai minatori che hanno dato la loro vita nella miniera. La scala orientale si riferisce al carattere multiculturale del quartiere dei minatori, con i suoi numerosi negozi al dettaglio e i diversi tipi di case, che sono caratteristici dell'architettura dei quartieri dei minatori. Essere un minatore è ancora un lavoro pericoloso, ma alla fine del tunnel buio della miniera, i minatori vedono ancora un raggio di luce come un segno di speranza.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

L'industria mineraria era un tempo un'industria fiorente nella provincia del Limburgo, che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo economico della regione e del Paese. La storia dell'industria mineraria del Limburgo risale a molto tempo fa e abbraccia diversi secoli, con l'estrazione del carbone e di altre risorse minerarie che giocano un ruolo centrale.

La storia mineraria del Limburgo è strettamente legata alla scoperta e allo sfruttamento dei giacimenti di carbone. Il carbone veniva estratto nella regione già nel XII secolo, principalmente per il consumo locale. Nel corso del tempo, tuttavia, sono stati scoperti giacimenti più grandi, che hanno portato a un aumento dell'attività estrattiva e alimentato lo sviluppo economico della regione.

Nel XIX secolo, l'attività mineraria nel Limburgo conobbe un enorme boom, poiché la rivoluzione industriale aumentò notevolmente la domanda di carbone come importante fonte di energia. Furono introdotte nuove tecnologie e metodi per rendere l'estrazione più efficiente e redditizia. L'uso di motori a vapore, sistemi di trasporto e altre innovazioni contribuirono ad aumentare la produttività delle miniere.

Il periodo di massimo splendore dell'attività mineraria nel Limburgo raggiunse il suo apice tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. In questo periodo, nella regione fiorirono numerose miniere e l'industria mineraria era un importante datore di lavoro per migliaia di persone. Intere comunità e città si svilupparono intorno alle miniere e dipendevano dall'industria mineraria.

Tuttavia, l'impatto dell'attività mineraria sulla regione non è stato solo economico. L'attività mineraria ha avuto anche un notevole impatto sociale e culturale sulle comunità del Limburgo. I minatori e le loro famiglie formavano comunità affiatate, caratterizzate dal duro lavoro e dal sostegno reciproco. L'attività mineraria era anche una parte importante dell'identità e delle tradizioni locali.

Nonostante la sua importanza e il suo contributo allo sviluppo economico, l'attività mineraria era anche associata a sfide e rischi. Il lavoro in miniera era spesso pericoloso e stressante e molti minatori erano esposti a rischi elevati, tra cui incidenti e problemi di salute causati da polveri e tossine.

Il declino dell'attività mineraria nel Limburgo è iniziato alla fine del XX secolo, quando la domanda di carbone è diminuita e sono state sviluppate fonti di energia alternative. Molte miniere furono chiuse e migliaia di minatori persero il lavoro. Ciò ha avuto un profondo impatto sulla regione, tra cui il declino economico e i cambiamenti sociali.

Oggi l'attività mineraria nel Limburgo è in gran parte passata e la maggior parte delle miniere sono chiuse o dismesse. Tuttavia, l'attività mineraria ha lasciato un'eredità che ha avuto un impatto duraturo sul paesaggio e sulle comunità della regione. L'attività mineraria nel Limburgo è ancora considerata una parte importante della storia e della cultura locale e il suo impatto si farà sentire ancora a lungo.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Houben Editions

Tags:

Ambiente di lavoro e attività

Paesi e città

Politica e decisioni governative

Decenni ed Epoca
Format/Umfang
Ray of Light - clicca qui Ray of Light (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Ray of Light - clicca qui Ray of Light (orchestra di strumenti a faito), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.