MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Mont-Blanc - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Mont-Blanc - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Mont-Blanc
N. di articolo 4116318
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Svizzera (ch)
Casa editrice * Symphonic Dimensions Publishing
N. di articolo della casa editrice * SDP 067-21-02
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
EAN (GTIN) * 9790502950743
ISMN * 979-0-50295074-3
Anno di pubblicazione 2021
Compositore Schwarz, Otto M.
Livello di difficoltà 2+
Duration 6:50
Ulteriori informazioni / contenuti Otto M. Schwarz è stato ispirato a creare quest'opera dal tetto dell'Europa, con i suoi ghiacciai bianchi e lucenti. La mattina presto, gli alpinisti partono per la vetta, sperimentando l'alba e anche i pericoli che una tale scalata comporta. Una tempesta di neve e valanghe di roccia sulla cresta delle Bosses (Arête des Bosses) impediscono loro di salire. Ma poi il tempo cambia di nuovo e dopo un grande sforzo raggiungono la vetta. Questo brano invita a un tour immaginario da Saint-Gervais-les-Bains attraverso la "voie royale" fino alla vetta del Monte Bianco.

Prt

Flt 1,2
Ob
Fag
Clr 1,2,3
BClr
ASax 1,2
TSax
BSax

Trp 1,2
Hrn 1,2
Trb 1,2
Brt/Euph
Tub

WltStm

Tmp
Perc 1,2,3,4
Mlt
Syn (opt.)
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
External link * external link https://tinyurl.com/ucz2ayl
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Con i suoi 4.808 m, il Monte Bianco è chiamato il "tetto d'Europa". Per molto tempo, le montagne più alte della Terra sono state inespugnabili. Solo negli ultimi 250 anni i giganti del nostro pianeta sono stati scalati. Nel 1786, ad esempio, il cercatore di cristalli Jacques Balmat e il medico Michel-Gabriel Paccard compirono la prima scalata del Monte Bianco. Diversi sentieri conducono alla vetta del Monte Bianco: tuttavia, la salita normale avviene attraverso la magnifica "voie royale" (la 'strada reale') da Saint-Gervais-les-Bains, aperta nell'agosto 1855 dagli inglesi Hudson, Kennedy e Smythe. Nel 1861 è stato scalato per la prima volta il percorso da Saint-Gervais attraverso l'Aiguille du Goûter (3863 m), il Dôme du Goûter (4304 m) e l'Arête des Bosses (4547 m), oggi considerato la via normale.

Quelle/Source: Symphonic Dimensions Publishing

Tags:

Montagne e valli

Natura e bellezze del mondo

Viaggiamo

Sport e Atleti
Format/Umfang
Mont-Blanc - clicca qui Mont-Blanc (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Mont-Blanc - clicca qui Mont-Blanc (orchestra di strumenti a faito), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.