MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Bleak Forest - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Bleak Forest - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Bleak Forest
N. di articolo 4118522
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Austria (at)
Casa editrice * Symphonic Dimensions Publishing
N. di articolo della casa editrice * SDP 197-23-02
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
EAN (GTIN) * 9790502952846
ISMN * 979-0-50295284-6
Anno di pubblicazione 2023
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Ziegelbäck, Andreas
Livello di difficoltà 2+
Evaluation level of countries D2 (Einstufung Deutschland Unterstufe)
Duration 6:00
Ulteriori informazioni / contenuti Bleak Forest è un brano per banda di fiati per piccoli ensemble e soprattutto offre ai musicisti uno spazio per migliorare il loro suono e la loro effettistica. I requisiti tecnici sono quindi volutamente non troppo elevati. Con questo brano, il compositore ha vinto il "VLAMO International Composition Contest 2022". Dal punto di vista tematico, l'opera è influenzata dai ricordi d'infanzia del compositore. Nel suo paese natale c'era una foresta oscura e leggendaria che sembrava magica ai bambini del piccolo villaggio. Senza una ragione precisa, ogni escursione in questa foresta si trasformava in un'avventura eccitante e talvolta terrificante. Si raccontava di animali minacciosi, che si sentono all'inizio dell'opera, e di esseri magici. La magia della foresta è messa in musica nell'Andante dalla battuta 70. Lo schiocco delle dita sta per lo schiocco delle dita. Lo schiocco delle dita sta per gocce di pioggia isolate. Dalla battuta 99 in poi, viene descritta la marcia verso casa, con occasionali sensazioni di nausea quando i bambini si spaventano a vicenda con i loro racconti fantasiosi. Alla fine, però, l'arrivo a casa è sicuro, perché gli esseri magici esistono solo nelle storie... non è vero?

Prt

Flt 1,2
Ob
Fag
Clr 1,2
BClr
ASax 1,2
TSax
BSax

Trp 1,2,3
Hrn in F
Trb in C 1,2 (BC)
Euph in C (BC)
Tub in C

WltStm

Tmp
Perc 1,2
Mlt
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

La composizione "Bleak Forest" di Andreas Ziegelbäck è un'affascinante opera musicale che cattura i ricordi d'infanzia del compositore in una foresta oscura e leggendaria. Questa composizione offre un ricco arazzo di suoni che esprime la miscela di curiosità infantile, paura e magia in un impressionante viaggio musicale attraverso la foresta.

Il brano inizia con un'inquietante rappresentazione di animali minacciosi che sottolineano l'atmosfera cupa della foresta. La rappresentazione musicale di questi animali trasmette un senso di inquietudine e prepara il terreno per l'avventura che attende i bambini. L'uso di diverse tecniche strumentali e dissonanze potrebbe contribuire a rafforzare l'atmosfera spettrale.

L'Andante, che mette in musica la magia della foresta, porta un cambiamento di umore rilassante. I suoni delicati e le frasi melodiche trasmettono un senso di incanto e mistero. Qui la musica cattura il fascino infantile della magia della foresta, mentre i ricordi di storie fantastiche e immaginazioni selvagge prendono vita. Inizia a piovere, e lo schiocco delle dita che rappresentano gocce di pioggia isolate aggiunge uno strato sottile e atmosferico che immerge l'ascoltatore ancora di più nello scenario. Questo elemento aggiunge una dimensione spaziale al brano e permette all'ascoltatore di percepire la propria strada nella foresta.

La marcia verso casa è accompagnata da un misto di suoni eccitati e nervosi che riflettono l'ambivalenza dei sentimenti dei bambini. Mentre tornano a casa, si raccontano storie fantasiose e inquietanti che a volte rafforzano il loro disagio. Questi momenti potrebbero essere rappresentati alternando melodie allegre e inquietanti che catturano le emozioni dei bambini.

Infine, la composizione conduce a una sezione rilassante e conclusiva che simboleggia l'arrivo a casa in sicurezza. Questa parte del brano sottolinea la separazione tra le storie fantastiche della foresta e la realtà del villaggio di casa. La musica si conclude in modo armonioso, trasmettendo un senso di sicurezza.

Nel complesso, "Bleak Forest" di Andreas Ziegelbäck dipinge un quadro impressionante dei ricordi d'infanzia del compositore in una foresta misteriosa. L'uso variegato di tessiture musicali, suoni e stati d'animo permette agli ascoltatori di immergersi nel mondo dei ricordi e di sperimentare gli alti e bassi emotivi di questa esperienza. La composizione è un omaggio al potere dell'immaginazione e ai ricordi radicati nella nostra infanzia.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Symphonic Dimensions Publishing
Format/Umfang
Bleak Forest - clicca qui Bleak Forest (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Bleak Forest - clicca qui Bleak Forest (orchestra di strumenti a faito), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui

2023-10-12 Now I reign – Bruckner on the 200th anniversary of his Birthday - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.