MusicaInfo
Visita i nostri partner
Arnold Schoenberg - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Castrum (Castrvm) - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Titolo Castrum (Castrvm)  NUOVO! 
N. di articolo 4118809
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica originale contemporanea (20°/21° secolo)
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Titolo della serie Original Compositions Series
Anno di pubblicazione 2023
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Beltran-Cecilia, Lionel
Livello di difficoltà 5
Duration 15:00
Ulteriori informazioni / contenuti CASTRVM è un episodio sinfonico ispirato a quattro delle più importanti civiltà esistite nel tempo nel Castello di Ulldecona. Con le sue melodie e gli effetti sonori, il compositore cerca di trasportare l'ascoltatore attraverso un viaggio in quattro movimenti continui, a partire dall'inizio di questo piccolo insediamento, creando un'atmosfera naturale ricreata dalla voce e dal canto degli uccelli per trasportarci insieme nella storia con il primi abitanti, gli iberici, che danno forza all'introduzione della composizione, per passare alla volta degli andalusi, i quali, con una melodia in forma di danza scandita dalle percussioni, ci accompagnano in una passeggiata nei pressi di la sua torre rotonda. Poi, e con forza, arriviamo al periodo medievale e cristiano, nella partitura evidenziata dalla sezione degli ottoni, in questo frammento troviamo momenti che ci portano alla chiesa di "Santa María de los Ángeles", con melodie che hanno risonanza ed evocano pomposità, fino a trovare l'immensa torre quadrata, simbolo della fortezza e tributo, adibita infine a prigione e arsenale dell'epoca. Poi c'è una piccola marcia lenta che ci porta ad alcune battute di forte severità per terminare con tutta la sezione degli ottoni gravi che ha il suo grande momento di risalto, fino ad arrivare all'ultima parte, Qüna, nome menzionato durante il pezzo, viene recitato e uno dei nomi dati in passato alla zona che si vedeva dal castello, dove si ricrea il cambio di ubicazione del nuovo paese uscendo dal sito del castello, ma sempre con rispetto e ammirazione visti come all'inizio del quella che è l'attuale Ulldecona, in questa parte il compositore esegue un pezzo con una melodia molto conosciuta e importante per gli abitanti di Ulldecona, la "Jota Vieja", dove prima fa un effetto riflesso dell'intera melodia e poi solo le prime sei note, che costruiscono un ponte verso la marcia e poi il gran finale di questo episodio sinfonico. L'opera è stata commissionata dal Consiglio Comunale di Ulldecona e dalla Cappella Musicale di Ulldecona, sotto la direzione del suo direttore Joan Nadal i Girona, in occasione dell'800° anniversario della donazione dello statuto della città di Ulldecona "la vecchia" (1222-2022 ), nell'ambito del programma PATRIMONIUM 20.22, "La Banda (Sonora) del Castell".

I. Iberians: stone and iron
II. Andalusians
III. The square tower: fortress and homage
IV. Qüna
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Campione del suono * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Esempi di video * Esempi di videoFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
External link * external linkFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
ergänzender Text * additional textFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Format/Umfang
Castrum (Castrvm) - clicca qui Castrum (Castrvm) (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Castrum (Castrvm) - clicca qui Castrum (Castrvm) (orchestra di strumenti a faito), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Arnold Schoenberg - clicca qui

2023-10-12 Now I reign – Bruckner on the 200th anniversary of his Birthday - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.