MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Memoria Dignum (Unvergessen) - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Memoria Dignum (Unvergessen) - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Memoria Dignum (Unvergessen)
N. di articolo 4119703
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Italia (it)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Anno di pubblicazione 2022
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Psaier, Tobias
Livello di difficoltà 4
Duration 9:43
Ulteriori informazioni / contenuti I Parlamenti delle Province autonome di Bolzano e Trento si sono posti l'obiettivo di celebrare il 50° anniversario del Secondo Statuto di Autonomia (1972-2022) con il linguaggio universale della musica. Per questa occasione speciale è stato indetto un concorso di composizione, che il giovane compositore altoatesino Tobias Psaier ha vinto con “Memoria Dignum – Unforgotten”. Descrive la storia molto complessa dell'Alto Adige, segnata da numerosi conflitti, guerre e decisioni incredibilmente difficili, ma anche tutti gli accordi e i compromessi che furono fatti per portare l'Alto Adige dove è oggi. Tutto ciò rende questo Paese qualcosa di unico e si può solo sperare che quanto accaduto non venga mai dimenticato. La base dei motivi è costituita da parti di melodie tipiche tirolesi e da caratteristiche di canzoni popolari italiane, tedesche e ladine, che si sviluppano nel corso dell'opera. Dopo un'introduzione piuttosto tranquilla che tocca motivi armonici e melodici, la seconda parte prende velocità. vengono sparati colpi; La guerra e le opzioni diventano argomenti. Nella terza parte tranquilla c'è lutto, riflessione e decisioni messe in discussione. Dopo un intermezzo di strumenti solisti, segue la quarta parte, che tratta di contrasti e opposti, ma alla fine si conclude con l'unità e un finale grandioso.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Esempi di video * Esempi di videoFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.