MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
A Day at the Museum - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
A Day at the Museum - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo A Day at the Museum
N. di articolo 9001008
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Stati Uniti d'America (us)
Casa editrice * Curnow Music Press
N. di articolo della casa editrice * CMP 0164-97-010
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
Titolo della serie Passport Plus Series
EAN (GTIN) * 9790035038901
ISMN * 979-0-03503890-1
ISMN-10 * M-03503890-1
Anno di pubblicazione 1997
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Curnow, James
Livello di difficoltà 2+
Evaluation level of countries D2 (Einstufung Deutschland Unterstufe)
Duration 9:32
Ulteriori informazioni / contenuti In A Day at the Museum il famoso compositore James Curnow presenta quattro tipi d'arte contrastanti che si troveranno in una mostra d'arte. L'opera è divisa in cinque movimenti, Promenade (camminare tra le mostre), Paesaggio (Van Gough e Rubens), Ritratto (Manet), Paesaggi marini (Monet) e Scultura. Fai una passeggiata nel museo più grande del mondo e lascia che la tua mente rievochi il piacere di vedere le opere dei grandi maestri del mondo dell'arte.

1. Promenade (walking between exhibits)
2. Landscape (Van Gogh and Rubens)
3. Portrait (Manet)
4. Seascapes (Monet)
5. Sculpture

Prt

Flt
Ob
Fag
Clr 1,2
AClr
BClr
ASax 1,2
TSax
BSax

Trp 1,2
Hrn in F
Trb in C 1,2
Euph in C
Tub in C

Pno
Perc 1,2,3:
-BD
-SD
-Glsp
-Clv
-MCym
-SuCym
-Gng
-Wispi
-Tmb
-Trng
-Vib (opt.)
-Xyl
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video Do you know of a video that demonstrates this item well? Please send us a link or send us the video via e-mail (hello@musicainfo.support) or snail mail. Thank you.
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Il mondo dell’arte offre un’affascinante varietà di forme espressive e di generi. Questo viaggio ci conduce attraverso diverse opere d'arte, a partire dalla vivace "Promenade", attraverso i suggestivi paesaggi di Van Gogh e Rubens, i ritratti di Manet, le marine di Monet e la dimensione scultorea. Ogni opera d'arte rappresenta una prospettiva unica e apre un mondo pieno di emozioni, colori e forme.

Passeggiata - passeggiando tra le mostre:
La “passeggiata” come forma d'arte accompagna lo spettatore in una passeggiata attraverso il mondo artistico. Può essere una raccolta di opere diverse che accompagnano il visitatore attraverso stili, epoche e artisti diversi. La “Promenade” permette di scoprire la diversità dell'arte e di sperimentare una diversificata collezione di opere.

Paesaggio - Van Gogh e Rubens:
La rappresentazione dei paesaggi ha sempre ispirato gli artisti e Vincent Van Gogh e Peter Paul Rubens sono maestri di quest'arte. Le pennellate espressive di Van Gogh e la vibrante tavolozza di colori in opere come "Notte stellata" trasmettono l'intensità della natura. Rubens, d'altro canto, creò paesaggi maestosi, spesso legati a temi mitologici, e le sue composizioni emanano uno splendore epico.

Ritratto - Manet:
Edouard Manet ha rivoluzionato l'arte della ritrattistica. La sua opera "Olympia" è un ritratto audace e provocatorio di una donna nuda che mette in discussione le convenzioni del suo tempo. I ritratti di Manet sono caratterizzati dalla loro modernità, eleganza e spesso da una sottile critica sociale, che hanno avuto un'influenza duratura sullo sviluppo della ritrattistica.

Paesaggi marini - Monet:
I paesaggi marini di Claude Monet catturano la bellezza e il dinamismo del mare in diverse condizioni di illuminazione. Opere come "Impression, Sunrise" sono capolavori dell'impressionismo che creano un'atmosfera unica attraverso l'uso di colori vibranti e pennellate sciolte. I paesaggi marini di Monet non sono solo rappresentazioni visive ma anche esperienze emotive.

Scultura - forma e materia:
L’arte scultorea mette a fuoco forma e materia. Le sculture possono essere create con diversi materiali come pietra, legno, metallo o anche materiali riciclati. L'arte della scultura gioca con il volume, lo spazio e la consistenza e gli artisti creano opere tridimensionali che fanno riflettere lo spettatore e lo fanno avere una presenza fisica.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Curnow Music
Wind Repertory Project

Tags:

arte e cultura
Format/Umfang
A Day at the Museum - clicca qui A Day at the Museum (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
A Day at the Museum - clicca qui A Day at the Museum (orchestra di strumenti a faito), partitura
Composer's Portrait: James Curnow #1 - clicca qui Composer's Portrait: James Curnow #1, Audio-CD
Tournament - clicca qui Tournament, Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.