MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Aus einer Sage (From A Legend) - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Aus einer Sage (From A Legend) - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Aus einer Sage (From A Legend)
N. di articolo 9064040
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Suite
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang Prstm
Paese di pubblicazione Germania (de)
Casa editrice * Schorer Music Publishing
N. di articolo della casa editrice * AS 10-00136
Delivery publisher * HeBu Musikverlag GmbH, 76703 Kraichtal
Art.Nr. des Auslieferungsverlags * HeBu 102062
EAN (GTIN) * 4025511001366
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Wollmann, Thorsten
Livello di difficoltà 4
Evaluation level of countries D4 (Einstufung Deutschland Oberstufe)
Duration 8:50
Ulteriori informazioni / contenuti Una suite in quattro movimenti: In the cathedral, Encounter at a party, The magic castle, and The conquest.

BeNeLux Parts Download
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Esterni link di download * scaricare  
Programme notes *: additional text

La breve suite conduce attraverso voci curiose dei quattro movimenti in un mondo diverso da quello odierno. Il compositore utilizza forme di danza barocca come la Giga veloce e la calma Pavane; utilizza la tecnica delle variazioni di basso; utilizza suoni armonici di quarta-quint-sounds come sono caratteristici della musica medievale; usa spesso l'ostinato per motivi melodici o ritmici. Eppure non si tratta di storicizzare, ma di musica del nostro tempo; lo testimoniano soprattutto i suoni misti tonali del terzo movimento e l'energia ritmica del quarto. Nel breve tempo di esecuzione di soli otto minuti, si dispiega uno scenario ricco e contrastante. Le cappelle abituate a suonare musica il cui linguaggio tonale convenzionale di solito rimane lo stesso, vengono ricompensate da Wollmann per i loro sforzi, guadagnando una nuova e sottile espressività musicale.

Il primo movimento "Nella Cattedrale" è aperto da un coro solenne. La sua melodia si basa su una linea di basso cromatica verso il basso. Questo basso a sei barre si ripete quattro volte e acquisisce il significato di "basso ostinato". Le voci centrali armonizzano il basso in modo tradizionale con molte voci basse e poco sforzo di movimento. Nella prima ripetizione del basso, le figure a terzina variano il tema, mentre nella seconda ripetizione, il basso si condensa in sedicesimi. La terza sezione, accorciata a quattro battute, eleva il coro ad un climax importante. Il tema conclude poi il movimento atmosfericamente denso e dai colori scuri come ricapitolazione.

Il 2° movimento "Begegnung auf einem Fest" (Gigue) scorre in un leggero movimento 6/8 danzante. La melodia fluida si basa su suoni di quinte vuote e in lento movimento. Mentre il movimento di danza inizia con una regolare melodia a otto battute, continua in gruppi di battute di forma irregolare. La sezione centrale più lunga consolida il movimento melodico in un quinttone centrale, che si ripete come un asse trenta volte come un ritmo ostinato, a una barra. Gli eventi melodici, invece, si spostano in modo aperiodico verso le voci medie e basse.

Il 3° movimento "Das Zauberschloss" (Il Castello Magico) avanza nel ritmo gravitazionale di una pavana. Una melodia con enfasi sulla seconda unità di conteggio si sviluppa su passaggi di basso calmi ed equilibrati, come in una Sarabanda. Il fascino sta nei suoni melodicamente accompagnanti, scintillanti e contrastanti, che sfuggono ad una chiara definizione. La sezione centrale contrasta con una figura di accompagnamento a quattro toni, ostinata e invertita a specchio.

Il 4° movimento "The Conquest" si basa su un ritmo marziale ed energico, eseguito da tutti gli strumenti a percussione e da diversi salti di vento, in cui richiama una melodia impegnativa. Il pezzo culmina in un ritmo puro.

Quelle/source: HeBu Music Publisher

Information:
HeBu Musikverlag
Format/Umfang
Aus einer Sage (From A Legend) - clicca qui Aus einer Sage (From A Legend) (orchestra di strumenti a faito), Prstm

scaricare  
Aus einer Sage (From A Legend) - clicca qui Aus einer Sage (From A Legend) (orchestra di strumenti a faito), partitura
Symphony of Hope - clicca qui Symphony of Hope, Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.