MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Bacchanten - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Bacchanten - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Bacchanten
N. di articolo 9083008
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica contemporanea (1945-oggi)
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito); CB (symphonisches Blasorchester)
Format/Umfang DirStm (Particelle e set di parti strumentali)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * Molenaar Edition
N. di articolo della casa editrice * MOL 011691080
Titolo della serie Original Compositions Series
Anno di pubblicazione 1983
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Poot, Marcel
Livello di difficoltà 5
Evaluation level of countries D4 (Einstufung Deutschland Oberstufe)
Duration 5:48
Ulteriori informazioni / contenuti Nella "Biografie of Belgian Performers since 1800" (no sold out) le virtù di Marcel Poot sono state giustamente descritte come: "Tutto (nella sua musica) è caratterizzato da un fine senso dell'umorismo, che deriva dalla sua complessità armonica, così ricca di colore e varietà". Il suo lavoro "Bacchanten" si adatta a questa citazione.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video Do you know of a video that demonstrates this item well? Please send us a link or send us the video via e-mail (hello@musicainfo.support) or snail mail. Thank you.
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Baccanti in musica: viaggio nel mondo dei suoni dionisiaci

Il legame tra mitologia antica e musica è profondo e affascinante. Un termine che incarna in modo particolarmente vivido questo collegamento è quello di “Baccanti”. Nella mitologia greca, le Baccanti erano le seguaci del dio Dioniso, dio del vino, della fertilità e dell'estasi. Erano conosciuti per i loro rituali selvaggi ed estatici, in cui la musica giocava un ruolo centrale.

Nel corso della storia della musica, compositori e artisti hanno fatto più volte ricorso al tema delle Baccanti per interpretare sonoramente l'idea di estasi, ebbrezza e ubriachezza. Un esempio di ciò è la suite "Bacco e Arianna" di Albert Roussel, che racconta musicalmente la storia di Bacco e Arianna della mitologia greca. Roussel è riuscito a catturare l'atmosfera selvaggia ed estatica dei rituali delle Baccanti attraverso la sua musica, utilizzando ritmi potenti, armonie esotiche e melodie suggestive.

Nel mondo dell'opera si possono trovare anche numerose opere che trattano il tema delle Baccanti. La più famosa è l'opera "Ariadne auf Naxos" di Richard Strauss, che integra elementi dei rituali delle Baccanti nella trama e crea così una speciale dimensione sensuale e teatrale.

Oltre alla musica classica, anche compositori e musicisti moderni hanno ripreso il concetto delle Baccanti e le hanno incorporate nelle loro opere. Band e artisti provenienti dai campi dell'etno-jazz, della musica sperimentale e della world music hanno integrato l'atmosfera estatica e di trance dei rituali delle Baccanti nella loro musica per creare un'esperienza più intensa e trascendente.

Nel complesso, il concetto di Baccanti nella musica è un argomento affascinante e complesso che consente un'ampia gamma di interpretazioni ed espressioni creative. Dalla musica classica ai suoni sperimentali moderni, il fascino per i rituali estatici delle Baccanti rimane vivo e stimolante nel mondo della musica.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)
Format/Umfang
Bacchanten - clicca qui Bacchanten (orchestra di strumenti a faito; symphonisches Blasorchester), Particelle e set di parti strumentali
Bacchanten - clicca qui Bacchanten (orchestra di strumenti a faito), particella

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.