MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Symphonie 'Idee Fixe' (Symphony on the Monogram A.C.H.M.E.D.) - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Symphonie 'Idee Fixe' (Symphony on the Monogram A.C.H.M.E.D.) - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Symphonie 'Idee Fixe' (Symphony on the Monogram A.C.H.M.E.D.)
N. di articolo 9340002
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica contemporanea (1945-oggi)
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Austria (at)
Casa editrice * Kliment Johann KG, 1090 Wien
N. di articolo della casa editrice * KL 1520
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Bestybaev, Adil
Livello di difficoltà 4
Evaluation level of countries D5 (Einstufung Deutschland Höchststufe)
Duration 14:10
Ulteriori informazioni / contenuti Questa sinfonia è stata composta su richiesta del direttore Kanat Akhmetov e dedicata a lui e alla sua orchestra, la State Wind Orchestra of Kazakhstan. La sinfonia è composta da tre parti. L'oppressione degli esseri umani, della loro personalità e dei loro diritti sotto regimi totalitari è l'idea di base della sinfonia.
Nel primo movimento si possono sentire le tensioni idilliache che esprimono il destino degli esseri umani in un futuro migliore. Tenendo presente questo ideale, sono disposti a unirsi. All'inizio la musica è molto serena, ma improvvisamente la musica si trasforma bruscamente in caos. Gli accordi finlandesi, l'impiego consapevole del D-maggiore e le solenni tensioni simboleggiano ideologie antiumanitarie che salgono al potere.
Il secondo movimento simboleggia il popolo che piange, la tragedia nazionale, il requiem.
Il terzo movimento rappresenta il regno del terrore sotto i regimi totalitari, che
determinare il destino delle persone. Si sente la risata diabolica degli oppressori. La fuga dodecafonica caratterizza un temibile labirinto, da cui nessuno può sfuggire.

I. Reminiscences about Future
II. Sad end
III. Unpredictability of the past
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video Do you know of a video that demonstrates this item well? Please send us a link or send us the video via e-mail (hello@musicainfo.support) or snail mail. Thank you.
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Il termine "Idée Fixe" in musica in relazione alla composizione "Symphonie 'Idée Fixe' (Sinfonia sul monogramma A.C.H.M.E.D.)" di Adil Bestybaev

Il termine "Idée Fixe" deriva dalla lingua francese e significa letteralmente "idea fissa" o "idea fissa". Nella musica, si riferisce a un tema o motivo ricorrente che appare più volte in una composizione e spesso rappresenta una persona, un'emozione o un'idea specifica. Il termine fu reso famoso da Hector Berlioz, che lo usò nella sua "Symphonie fantastique" (1830) per descrivere il tema ricorrente che simboleggia l'amante del protagonista.

La sinfonia "Idée Fixe" di Adil Bestybaev

La sinfonia "Idée Fixe" (Sinfonia sul monogramma A.C.H.M.E.D.) di Adil Bestybaev è un'opera moderna per orchestra sinfonica di fiati. L'idea principale della sinfonia è l'oppressione delle persone, della loro personalità e dei diritti sotto i regimi totalitari. Questo tema è presentato in modo impressionante attraverso la struttura e gli elementi musicali della sinfonia. I tre movimenti della sinfonia sono intitolati come:

I. Reminiscenze sul futuro (Moderato, più mosso - Allegro espressivo - Allegro - Presto): Il primo movimento inizia moderato e si muove attraverso tempi e stati d'animo diversi. I temi musicali riflettono le speranze e i ricordi di un futuro migliore, che sono, tuttavia, caratterizzati da incertezza e caos. Una "Idée Fixe" potrebbe apparire qui come un motivo che simboleggia le speranze disperate e la minaccia costante.

II. Sad End (Introduzione solista - Andante): Il secondo movimento dipinge un quadro oscuro del destino degli individui sotto i regimi totalitari. Un'introduzione solista rappresenta la voce isolata dell'individuo. L'Andante segue malinconicamente e porta con sé la triste narrazione dell'inevitabile fine. Questa frase rappresenta l'inevitabile tragedia e sofferenza degli oppressi.

III. Imprevedibilità del passato (Allegro): il terzo movimento è un movimento veloce e imprevedibile che rappresenta la natura caotica della memoria e l'incertezza del passato. Il tempo dell’Allegro crea un’energia febbrile che cattura l’instabilità e la natura confusa della vita sotto i regimi totalitari. L'"Idée Fixe" potrebbe apparire qui come un motivo in costante cambiamento che riflette la percezione distorta e manipolata del passato.

Nella sinfonia di Bestybaev, l'"Idée Fixe" gioca diversi ruoli. Un tema musicale ricorrente riflette l'idea centrale o il conflitto della composizione, vale a dire la costante minaccia e oppressione sotto un regime totalitario. Questo motivo attraversa tutti e tre i movimenti, garantendo la continuità emotiva e narrativa della sinfonia.

La sinfonia "Idée Fixe" di Adil Bestybaev è un'opera musicale potente che, attraverso la sua struttura e l'uso di motivi ricorrenti, trasmette un potente messaggio sull'oppressione e la perdita della dignità umana sotto i regimi totalitari. L'uso di una "Idée Fixe" come elemento musicale centrale accresce l'impatto emotivo della sinfonia e collega i diversi movimenti in un insieme coerente. Bestybaev sfrutta le possibilità dell'orchestra sinfonica di fiati per rappresentare in modo impressionante i temi complessi e multistrato del suo lavoro.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)
Format/Umfang
Symphonie 'Idee Fixe' (Symphony on the Monogram A.C.H.M.E.D.) - clicca qui Symphonie 'Idee Fixe' (Symphony on the Monogram A.C.H.M.E.D.) (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Symphonie 'Idee Fixe' - clicca qui Symphonie 'Idee Fixe' (orchestra di strumenti a faito), partitura
Voice of Asia - clicca qui Voice of Asia, Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.