MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Indian Summer - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Indian Summer - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Indian Summer
N. di articolo 9364069
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Suite
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang DirStm (Particelle e set di parti strumentali)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * Molenaar Edition
N. di articolo della casa editrice * MOL 010214060
Titolo della serie Archive Edition Series
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Ball, Eric
Livello di difficoltà 3
Evaluation level of countries D3 (Einstufung Deutschland Mittelstufe)
Ulteriori informazioni / contenuti L'estate di San Martino è il nome con cui viene indicato un eventuale periodo autunnale in cui, dopo il primo freddo, si verificano condizioni climatiche di bel tempo e relativo tepore. Nell'emisfero australe il fenomeno si osserva tra fine aprile e inizio maggio, mentre nell'emisfero boreale a inizio novembre (San Martino viene festeggiato l'11 di novembre).

I. The Great Chief Speaks
II. By the Cool Waters
III. Totem Dance
IV. Hymn to the Great Spirit

Prtcel

PicFlt
Flt
Ob 1,2
EsClr
Clr 1,2,3
SSax
ASax
TSax
BSax

EsCnt
Cnt 1,2
Flh-Solo + 1,2,3
Trp 1,2
Hrn in F 1,2,3,4
Tnh 1,2,3
Trb in C 1,2,3
Brt in C
Tub in C

WltStm:
-Hrn in Eb 1,2,3,4
-Trb in Bb 1,2,3 (BC+TC)
-Brt in Bb (BC+TC)
-EsTub (BC+TC)
-BTub (BC+TC)

Tmp
Perc 1,2
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
External link * external link https://tinyurl.com/y5ztsxlx
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

La "Indian Summer Suite" del compositore britannico Eric Ball è un'imponente opera per orchestra di fiati che cattura l'affascinante cultura e la spiritualità dei nativi del Nord America. La suite è composta da quattro movimenti, ognuno dei quali racconta una propria storia musicale.

I. Il primo movimento, "The Great Chief Speaks", apre la suite con maestoso splendore. I suoni potenti degli strumenti a fiato danno vita all'autorità e alla saggezza di un grande capo tribale. Le linee melodiche riflettono i racconti e la saggezza che il Grande Capo trasmette al suo popolo. La musica emana un'aura di dignità e rispetto e Ball conferisce a questa apertura un carattere epico.

II. Nel secondo movimento, "By the Cool Waters", Ball ci trasporta in acque tranquille dove la musica crea un'atmosfera pittoresca e rilassata. Le melodie delicate scorrono come un fiume tranquillo, mentre il paesaggio musicale è caratterizzato da serenità e armonia. Questo movimento funge da momento di contrasto nella suite, catturando la versatilità dell'ambiente naturale degli indigeni.

III "Totem Dance", il terzo movimento, porta una vivace energia alla suite. Le tessiture ritmiche e le melodie vivaci riflettono il ritmo di una danza rituale in cui i membri della tribù celebrano il loro legame con la natura e le loro credenze. La musica conduce l'ascoltatore in un viaggio potente ed emozionante che celebra la vibrante cultura del popolo indigeno.

IV. Il movimento finale, "Hymn to the Great Spirit", conclude la suite creando un'atmosfera solenne e spirituale. Ball compone un inno struggente che esprime l'adorazione della tribù nei confronti del Grande Spirito. I paesaggi sonori armonici e le melodie sublimi creano un profondo impatto emotivo e immergono l'ascoltatore nel mondo spirituale dei nativi nordamericani.

Nel complesso, "Indian Summer Suite" di Eric Ball è un'opera magistrale che non solo è musicalmente sofisticata, ma cattura anche una narrazione culturale. Attraverso la potente combinazione di melodia, ritmo e armonia, Ball riesce a far rivivere la bellezza e il significato della cultura dei nativi americani in questa suite per banda di fiati.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Wikipedia: Indian Summer
Format/Umfang
Indian Summer - clicca qui Indian Summer (orchestra di strumenti a faito), Particelle e set di parti strumentali
Indian Summer - clicca qui Indian Summer (orchestra di strumenti a faito), particella

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.