MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Orient Express - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Orient Express - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Orient Express
N. di articolo 9538510
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica originale contemporanea (20°/21° secolo)
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Regno Unito (uk)
Casa editrice * Studio Music Company
N. di articolo della casa editrice * M-050-00930-6
Titolo della serie Prestige Series
Anno di pubblicazione 1987
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Sparke, Philip
Livello di difficoltà 4+
Evaluation level of countries D5 (Einstufung Deutschland Höchststufe)
Duration 8:10
Ulteriori informazioni / contenuti Orient Express è stato originariamente scritto per la Brass Band. La versione Wind Band è stata commissionata dalla Tokyo Kosei Wind Orchestra nel 1992.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
External link * external link https://tinyurl.com/yx8qs3uz
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

L'opera descrive un viaggio in un lussuoso treno da Londra a Venezia. L'introduzione descrive la partenza alla Victoria Station di Londra mentre il conduttore preme il suo fischio e l'enorme macchina comincia a rotolare.

Orient Express è un treno passeggeri a lunga distanza messo in servizio dalla Compagnie Internationale des Wagons-Lits che collega Parigi Gare de l'Est a Costantinopoli (l'odierna Istanbul). Iniziato nel 1883, il servizio si interruppe per le due guerre mondiali fra il 1914 e il 1921 e fra il 1939 e il 1945, per cessare definitivamente nel 1977 a causa della concorrenza dei trasporti aerei. L'Orient Express rimase un servizio quotidiano Parigi-Vienna fino alla riduzione del tragitto nel 2007 e alla momentanea cancellazione del 14 dicembre 2009. In seguito il convoglio è tornato a viaggiare grazie alla Belmond Management Limited.

Quelle/Source: Covertext; Wikipedia

Tags:

Paesi esteri e luoghi di interesse

Viaggiamo

Tecnologia e invenzioni
Format/Umfang
Orient Express - clicca qui Orient Express (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Orient Express - clicca qui Orient Express (orchestra di strumenti a faito), partitura
8. Swiss Entertainment U-Brass Contest 1994 - clicca qui 8. Swiss Entertainment U-Brass Contest 1994, Audio-CD
Ausschnitte vom Wertungsspiel Feldkirchen in Kärnten 1996 - clicca qui Ausschnitte vom Wertungsspiel Feldkirchen in Kärnten 1996, Audio-CD
Excalibur - clicca qui Excalibur, Audio-CD
Festival of Musik 1992 - clicca qui Festival of Musik 1992, Audio-CD
Orient Express - clicca qui Orient Express, Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui

2023-10-12 Now I reign – Bruckner on the 200th anniversary of his Birthday - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.