MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio Player - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Puszta - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Puszta - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Puszta
N. di articolo 9574700
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Suite
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * De Haske Publications
N. di articolo della casa editrice * DHP 0880098-010
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
Titolo della serie Sovereign Series
EAN (GTIN) * 9790035044636
ISMN * 979-0-03504463-6
ISMN-10 * M-03504463-6
Anno di pubblicazione 1988
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Van der Roost, Jan
Livello di difficoltà 5
Evaluation level of countries D4 (Einstufung Deutschland Oberstufe)
Duration 11:35
Ulteriori informazioni / contenuti Nel comporre Puszta, Jan Van der Roost ha scritto danze popolari legate alla musica popolare slava. Il suo carattere e i suoi suoni sono paragonabili alle danze ungheresi e slave di Brahms e Dvorak e alle rapsodie ungheresi di Liszt. Tutte le melodie, tuttavia, sono composte di recente, non adattate da danze esistenti.

Prt

PicFlt
Flt 1,2
Ob 1,2
Fag 1,2
EsClr
Clr 1,2,3
AClr
BClr
ASax 1,2
TSax
BSax

Cnt/Trp 1,2,3
Hrn in F+Eb 1,2,3,4
Trb in C 1,2,3 (BC)
Trb in Bb 1,2,3 (BC+TC)
Euph in C 1,2 (BC)
Euph in Bb 1,2 (BC+TC)
EsTub (BC+TC)
BTub (BC+TC)
Tub in C

KB
Tmp
Perc 1,2,3,4:
-BD
-MCym
-Glsp (extended high range required (high D6))
-SD
-SuCym
-Tmb
-Trng
-Hbl
No. Titolo Duration CD Campione del suono
1 Andante Moderato 2:55    
2 Tranquillo 2:40    
3 Allegro molto 2:15 clicca qui
4 Marcato 4:15    
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
External link * external link https://tinyurl.com/y5bteskq
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

"Puszta" per orchestra di fiati di Jan Van der Roost

La Puszta, una vasta pianura pianeggiante a sud e a est del Danubio, è nota per i suoi legami culturali e storici con pastori nomadi e cavalieri selvaggi. Questa regione ha una ricca tradizione musicale, caratterizzata dai suoni e dai ritmi della musica gitana. Van der Roost ha magistralmente catturato questi elementi nella sua suite "Puszta" per dipingere un quadro musicale di questo paesaggio unico e dei suoi abitanti.

"Puszta" è una suite per orchestra di fiati, composta da Jan Van der Roost nel 1987. Questa suite è composta da quattro movimenti concepiti come danze gitane, che catturano l'atmosfera e il carattere tipici della Puszta ungherese. Sebbene la composizione abbia il suono di autentiche danze popolari, tutti i temi e le melodie sono originariamente creati da Van der Roost. Le danze alternano stati d'animo allegri e colorati, ma anche calmi e malinconici, tipici della musica gitana.

I movimenti della suite:
1. Andante Moderato - Il primo movimento, "Andante Moderato", apre la suite con un'introduzione misurata ma commovente. La musica è calma e invitante, con melodie che riflettono la vastità e la bellezza della Puszta. Le linee lente e fluide dei legni creano un'atmosfera di serenità e calma, che ricorda il paesaggio pacifico.

2. Tranquillo - Il secondo movimento, "Tranquillo", continua la natura tranquilla e introspettiva della suite. Questo movimento è malinconico e premuroso, con melodie gentili e armonie morbide. La musica trasmette una profonda qualità emotiva che cattura i momenti tranquilli e le riflessioni silenziose degli zingari mentre si muovono attraverso la vasta steppa. I tempi lenti e le delicate orchestrazioni creano un'atmosfera intima e commovente.

3. Allegro molto - Il terzo movimento, "Allegro molto", porta un drastico cambiamento nell'atmosfera della suite. È vivace, energico e pieno di vitalità, con ritmi veloci e melodie dinamiche che rappresentano le danze gioiose ed esuberanti degli zingari. La musica è colorata e travolgente, con gli ottoni e le percussioni che giocano un ruolo centrale. Questa frase cattura la gioia, il trambusto delle feste e delle celebrazioni che si svolgono nella Puszta.

4. Marcato - Il quarto e ultimo movimento, "Marcato", conclude la suite con una nota potente e determinata. La musica è distintiva e concisa, con accenti chiari e un forte carattere ritmico. I ritmi simili a una marcia e le melodie determinate creano una sensazione di scopo e forza. Questa frase riflette i cavalieri selvaggi e la natura selvaggia della Puszta, che nonostante la sua calma ha anche un lato potente e indomabile.

"Puszta" di Jan Van der Roost è un'impressionante suite per orchestra di fiati che cattura l'essenza della steppa ungherese e la sua tradizione musicale. Combinando abilmente temi e melodie originali con i suoni e i ritmi tipici della musica gitana, Van der Roost crea un lavoro autentico e innovativo. I quattro movimenti offrono una ricca gamma di stati d'animo e personaggi, da calmi e malinconici a allegri e vivaci, rendendo "Puszta" un'esperienza musicale accattivante e diversificata.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
De Haske
Wind Repertory Project
Wikipedia: Puszta

Tags:

Antiche culture

Natura e bellezze del mondo

Viaggiamo
Format/Umfang
Puszta - clicca qui Puszta (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Puszta - clicca qui Puszta (orchestra di strumenti a faito), partitura
Collage - clicca qui Collage, Audio-CD

scaricare Clicca qui per scaricare singole tracce o l'intero album a iTunes
Dances (Wind Master Series #3) - clicca qui Dances (Wind Master Series #3), Audio-CD
Dem Land Tirol die Treue - clicca qui Dem Land Tirol die Treue, Audio-CD  esaurito 
Euregio Musikfestival - clicca qui Euregio Musikfestival, Audio-CD  esaurito 
Mit Musik um die Welt - clicca qui Mit Musik um die Welt, Audio-CD
Musik aus Europa - clicca qui Musik aus Europa, Audio-CD
Olympica - clicca qui Olympica, Audio-CD
Teaching Music through Performance in Band #4, Grade 4 - clicca qui Teaching Music through Performance in Band #4, Grade 4, 3 kompakt disc
Wind Music of Jan Van der Roost #1 - clicca qui Wind Music of Jan Van der Roost #1, Audio-CD  esaurito 

scaricare  

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


Indietro ai parametri di ricerca più recenti

Indietro alla lista di risultati più recente

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.