MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Suite Divertimento - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Suite Divertimento - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Suite Divertimento
N. di articolo 9622012
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Suite
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * Molenaar Edition
N. di articolo della casa editrice * MOL 011808100
Titolo della serie Masterpieces Series
Anno di pubblicazione 1977
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Tailleferre, Germaine
Arrangiatore Dondeyne, Desire
Livello di difficoltà 6
Evaluation level of countries D4 (Einstufung Deutschland Oberstufe)
Duration 15:58
Ulteriori informazioni / contenuti Germaine Tailleferre era una rinomata compositrice e membro del "Gruppo dei Sei", che si ribellò allo stile impressionista e preferì le forme musicali popolari e tradizionali. Aveva rispetto per la tradizione musicale, in particolare quella del XVII secolo, e utilizzava istintivamente la politonalità. Tailleferre ha lavorato con artisti famosi come Stravinsky, Ravel e Picasso e la sua musica ottimista ha affascinato molti famosi musicisti e direttori d'orchestra. Ha lasciato circa 400 opere, tra cui musica per pianoforte e da camera, opere sinfoniche, balletti, opere e musica da film.
La loro “Suite-Divertimento pour grand-orchestre d'harmonie”, arrangiata da Dèsirè Dondeyne, riflette la sua preferenza per le forme musicali dell'inizio del XVII secolo e il caratteristico stile francese, composto in armonie moderne e politonali e in armonia con lo stile di il “Gruppo dei sei”.

Prt

PicFlt
Flt
Ob
Fag
EsClr
Clr Solo + 1,2
BClr
SSax
ASax
TSax
BSax
BsSax

Cnt 1,2
Trp 1,2,3
Hrn in Eb+F 1,2,3,4
Trb in C 1,2,3,4 (BC)
Trb in Bb 1,2,3,4 (BC+TC)
Brt in C 1,2 (BC)
Brt in Bb 1,2 (BC+TC)
EsTub (BC+TC)
BTub (BC+TC)
CTub 1,2 (BC)

KB
Perc 1,2
Tmp
Drums 1,2
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video Do you know of a video that demonstrates this item well? Please send us a link or send us the video via e-mail (hello@musicainfo.support) or snail mail. Thank you.
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Tailleferre ha scritto della partitura "Wie Kirmeslärm".

Introduction 1 è un miscuglio di temi suonati uno sopra l'altro, creati utilizzando tasti a contrasto e giustapponendo diversi gruppi strumentali con il proprio virtuosismo.

2 La Barcarolle è semplice e costituisce un chiaro contrasto con l'introduzione. Le armonie sono basate sulle tradizionali cadenze degli accordi, da cui emergono tematicamente i vari assoli strumentali con una linea melodica naturale ed equilibrata.

3° Menuet è composto in una forma che emana dal classico minuetto. Il contrappunto del tema è tra fiati e ottone, con lo stile di Tailleferre in forma di audaci armonie particolarmente accentuato.

Il 4° Notturno evoca inizialmente associazioni con una "Berceuse". Il movimento inizia con i fiati ed è completato da un "Rondeau Allegro" in ottone. L'ulteriore sviluppo degli elementi orchestrali e ritmici di questo rondò ci riporta all'atmosfera dell'introduzione, prima che il tema di apertura sia riportato in primo piano.

5° finale: Qui ritroviamo l'atmosfera del "rumore da fiera" citato nel titolo. Ritmi, temi e suoni si mescolano al contenuto del tuo cuore in improvvise modulazioni per concludere con vivacità questo scintillante e scintillante lavoro musicale.

L'opera, composta in collaborazione con Desiré Dondeyne, è stata commissionata dallo Stato francese ed è dedicata all'orchestra "Les Gardiens de la Paix" di Parigi.

Quelle/Source: Molenaar
Format/Umfang
Suite Divertimento - clicca qui Suite Divertimento (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Suite Divertimento - clicca qui Suite Divertimento (orchestra di strumenti a faito), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.