MusicaInfo
Visita i nostri partner
Arnold Schoenberg - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Symphonie Iberique - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Symphonie Iberique - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Symphonie Iberique
N. di articolo 9630740
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica originale contemporanea (20°/21° secolo)
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * Molenaar Edition
N. di articolo della casa editrice * MOL 012055080
Titolo della serie Original Compositions Series
Anno di pubblicazione 1991
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Lancen, Serge
Livello di difficoltà 6
Evaluation level of countries C4 (Einstufung Schweiz 1. Klasse); D4 (Einstufung Deutschland Oberstufe)
Duration 14:42
Ulteriori informazioni / contenuti La Symphonie Ibérique (Sinfonia iberica) è stata composta nel 1989. Come suggerisce il titolo, Lancen evoca atmosfere spagnole in questa sinfonia in tre parti. La sua struttura melodica originale è combinata con ornamenti tipici in modo sfumato. La prima parte tranquilla e solenne è così colorata che riconosci immediatamente lo stile di Lancen. La seconda parte, lenta e suggestiva, presenta un magnifico dialogo tra corno inglese e fagotto. Nella terza parte Lancen fa un uso esuberante di vari ritmi di danza spagnola.

Prt

PicFlt
Flt
Ob
EHrn
Fag
EsClr
Clr-Solo + 1,2,3
BClr
ASax 1,2
TSax
BSax

EsCnt
Trp 1,2,3
Hrn in Eb+F 1,2,3
Trb in C 1,2,3 (BC)
Trb in Bb 1,2,3 (BC+TC)
Brt in C (BC)
Brt in Bb (BC+TC)
Tub 1,2 (BC)
EsTub (BC+TC)
BTub (BC+TC)

KB
Tmp
Perc
No. Titolo Campione del suono
1 Symphonie Iberique - I. Andante - Moderato - Allegro Viva  
2 Symphonie Iberique - II. Lento - Andante
3 Symphonie Iberique - III. Andante - Allegro - Vivace
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Musica popolare iberica e la composizione "Symphonie Iberique" di Serge Lancen

La penisola iberica, composta da Spagna e Portogallo, ha una tradizione ricca e diversificata di musica popolare, fortemente influenzata dalle caratteristiche storiche, culturali e geografiche della regione. Questa musica è caratterizzata da ritmi vivaci, ricchezza melodica e una varietà di strumenti che riflettono la diversità culturale della penisola iberica.

Musica popolare spagnola:
- Flamenco: probabilmente lo stile musicale più famoso in Spagna, originario dell'Andalusia. Il flamenco è una forma musicale appassionata che include il canto (cante), il suonare la chitarra (toque) e il ballo (baile). I ritmi complessi e l'espressione emotiva sono caratteristici.
- Jota: una danza tradizionale e uno stile musicale comune in varie regioni della Spagna come Aragona, Castiglia e Valencia. La Jota è spesso accompagnata da chitarre, nacchere e tamburelli.
Sardana: danza tradizionale catalana eseguita da una cobla, una speciale banda di ottoni. I ballerini formano un cerchio ed eseguono passi coreografici.
- Música de Gaita: la musica della cornamusa è molto popolare in Galizia e nelle Asturie. La gaita gallega (cornamusa galiziana) è uno strumento tipico di questa regione.

Musica popolare portoghese:
- Fado: una forma musicale malinconica spesso definita l'anima del Portogallo. Il Fado è cantato principalmente a Lisbona e Coimbra ed è accompagnato dalla chitarra portoghese. I testi parlano di desiderio, amore e destino.
- Rancho Folclórico: danze e musiche tradizionali spesso eseguite in occasione di sagre e celebrazioni paesane. Tipici sono strumenti come la fisarmonica, la chitarra e vari strumenti a fiato.
- Cante Alentejano: uno stile di canto polifonico della regione dell'Alentejo che viene eseguito senza accompagnamento strumentale. Il canto è fortemente ritmato e strutturato melodicamente.

La composizione "Symphonie Iberique" di Serge Lancen
Serge Lancen, compositore francese, ha creato la "Symphonie Iberique" per banda di fiati per onorare la vivace e diversificata tradizione musicale della penisola iberica. Questa suite è composta da tre movimenti e riflette la diversità e la ricchezza musicale della musica popolare iberica.

Primo movimento: Andante - Moderato - Allegro Viva
Il primo movimento inizia con un Andante lento, creando un'atmosfera calma e pacifica. Il successivo Moderato introduce un elemento di danza tipico di molte danze popolari iberiche. Infine, il movimento culmina con un Allegro Viva, che riflette la vivacità e l'energia degli stili musicali spagnoli e portoghesi. I ritmi tipici e le figure melodiche ricordano il flamenco e altre forme di danza vivaci della regione.

Secondo movimento: Lento-Andante
Il secondo movimento, Lento - Andante, è caratterizzato da un carattere più tranquillo e introspettivo. Questi passaggi potrebbero ricordare i suoni malinconici del Fado, con melodie profonde ed emotive e ritmi lenti e struggenti. Il movimento si sviluppa gradualmente in un Andante, creando un flusso delicato e un'atmosfera calda e piena di sentimento.

Terzo movimento: Andante - Allegro - Vivace
Il movimento finale riprende con un Andante, che funge da introduzione alle sezioni più vivaci. L'Allegro successivo porta ritmi dinamici ed energici che ricordano le danze gioiose e festose della musica popolare iberica. La sezione Vivace conclude la suite con un tempo esuberante e veloce che sfida il virtuosismo e l'entusiasmo degli ottoni e celebra la gioia e la passione della musica iberica.

La "Symphonie Iberique" di Serge Lancen è un'opera che cattura l'essenza della musica popolare iberica e la traduce nella forma di un moderno pezzo per orchestra di fiati. Lancen utilizza i ritmi, le melodie e la strumentazione distintivi della musica spagnola e portoghese per creare una suite tradizionale e innovativa. Attraverso i tre movimenti della suite, Lancen conduce il pubblico attraverso un viaggio musicale che celebra la diversità e la profondità della musica popolare iberica. La musica è ricca di contrasti emotivi e ritmici che riflettono le diverse sfaccettature della cultura iberica.

La musica popolare iberica è una tradizione vivace e diversificata, profondamente radicata nelle culture di Spagna e Portogallo. La "Symphonie Iberique" di Serge Lancen per orchestra di fiati è un omaggio a questo ricco patrimonio musicale. La suite cattura l'essenza e lo spirito della musica popolare iberica e lo esprime in una forma orchestrale moderna. Il lavoro di Lancen mostra come le forme musicali tradizionali possano essere reinterpretate e apprezzate nelle composizioni contemporanee.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)
Format/Umfang
Symphonie Iberique - clicca qui Symphonie Iberique (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Symphonie Iberique - clicca qui Symphonie Iberique (orchestra di strumenti a faito), partitura
Masterpieces for Band  #4 - clicca qui Masterpieces for Band #4, Audio-CD

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Arnold Schoenberg - clicca qui

2023-10-12 Now I reign – Bruckner on the 200th anniversary of his Birthday - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.