MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio Player - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
And Still, the Spirit (Spirit of the Sequoia) - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
And Still, the Spirit (Spirit of the Sequoia) - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo And Still, the Spirit (Spirit of the Sequoia)
N. di articolo 98070727
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Regno Unito (uk)
Casa editrice * Anglo Music Press
N. di articolo della casa editrice * AMP 425-010
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
Titolo della serie Midway Series
EAN (GTIN) * 9790708145066
ISMN * 979-0-70814506-6
Anno di pubblicazione 2016
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Sparke, Philip
Livello di difficoltà 3
Evaluation level of countries C2 (Einstufung Schweiz 3. Klasse); D3 (Einstufung Deutschland Mittelstufe)
Duration 8:15
Ulteriori informazioni / contenuti Questo lavoro è stato commissionato dal Dr. Robert Oertli a Möhlin, Svizzera, e si basa su una precedente composizione chiamata Spirito della Sequoia. Il pezzo è ispirato da come lo spirito umano può guadagnare dalle battute d'arresto: diventiamo più forti dopo le avversità. Sparke ha usato la sequoia californiana come metafora di questa idea di base. Il notevole ciclo di vita di questi alberi sorprendenti li coinvolge cadere i semi al suolo, che richiedono calore per aprire i loro gusci e germogliare; i semi richiedono la distruzione al fine di procreare. Questo pezzo è particolarmente adatto per le band più giovani - uno degli ultimi desideri del commissario iniziale.

Prt

PicFlt
Flt 1,2
Ob
Fag
CtrFag
Clr 1,2,3
BClr
ASax 1,2
TSax
BSax

Trp 1,2,3
Hrn in F+Eb 1,2
Trb in C 1,2,3 (BC)
Trb in Bb 1,2,3 (BC+TC)
Brt/Euph in C (BC)
Brt/Euph in Bb (BC+TC)
EsTub (BC+TC)
BTub (BC+TC)
Tub in C

KB
Perc 1,2,3
Tmp
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

La composizione "And Still, the Spirit (Spirit of the Sequoia)" di Philip Sparke è una straordinaria opera musicale basata sul ciclo di vita della sequoia californiana e rappresenta una profonda metafora del viaggio umano e della resilienza del mondo anima umana.

Philip Sparke utilizza la sequoia della California come metafora per illustrare un'idea fondamentale: il ciclo della vita caratterizzato da distruzione e rinascita. Il ciclo di vita di questi meravigliosi alberi inizia con i loro semi che cadono a terra e necessitano di calore affinché il loro guscio si apra e inizino a germogliare. Questi semi dipendono dalla distruzione dell'albero madre da parte degli incendi boschivi per germinare. Paradossalmente, tuttavia, questi incendi consentono ai semi di germogliare rompendo il rivestimento protettivo dei semi e rilasciando sostanze nutritive nel terreno.

Sparke applica questo concetto all'esperienza umana, sottolineando l'idea che, come i semi dell'albero della sequoia, l'animo umano può emergere più forte dalle sfide e dalle disgrazie. Confrontando metaforicamente il ciclo di vita dell'albero di sequoia, Sparke illustra l'idea che la distruzione e la rinascita sono indissolubilmente legate e che i più grandi trionfi possono spesso nascere dai momenti più bui.

La realizzazione musicale di “And Still, the Spirit” riflette questa profonda metafora. La composizione procede attraverso diversi stati d'animo e paesaggi sonori, che simboleggiano il ciclo della vita e le diverse fasi di resilienza. Dai passaggi tranquilli e contemplativi alle sezioni drammatiche e potenti, Sparke dipinge un ritratto musicale di crescita, distruzione, speranza e rinascita.

Nel complesso, "And Still, the Spirit (Spirit of the Sequoia)" di Philip Sparke è una composizione impressionante e profonda che non solo celebra la bellezza e le dimensioni della sequoia, ma anche un messaggio importante sulla resilienza umana e sulla capacità di emergere più forti dalle sfide e dalle difficoltà.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Anglo Music Press

Tags:

Flora, il mondo delle piante
Format/Umfang
And Still, the Spirit (Spirit of the Sequoia) - clicca qui And Still, the Spirit (Spirit of the Sequoia) (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
And Still, the Spirit (Spirit of the Sequoia) - clicca qui And Still, the Spirit (Spirit of the Sequoia) (orchestra di strumenti a faito), partitura
A Colour Symphony (The Concert Band Music of Philip Sparke) - clicca qui A Colour Symphony (The Concert Band Music of Philip Sparke), Audio-CD
Last Giant, The (Best Selections for Concert Band) - clicca qui Last Giant, The (Best Selections for Concert Band), 2 Audio-CDs

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Musicainfo.radio - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.