MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo-Blog: Creepyville - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
American Pie - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Titolo American Pie
N. di articolo 98078922
Categoria Orchestra/musica da camera
Sottocategoria Hits, Schlager, Evergreen
Instrumentation AkkO (Akkordeonorchester)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
N. di articolo della casa editrice * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Delivery publisher * Fields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Titolo della serie Accordion Series
Anno di pubblicazione 2000
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore McLean, Don
Arrangiatore Baars, Robert
Interprete Madonna
Livello di difficoltà 3
Duration 3:00
Ulteriori informazioni / contenuti Der unvergessene Evergreen von Don McLean, von Madonna neu in Szene gesetzt und von Robert Baas für Akkordeonorchester eingerichtet. Das macht sicher auch Ihren Musikern Spaß!

Don McLean's success is probably due to the remarkable song American Pie released in 1971. In 2000 American Pie topped the charts again, this time recorded by Madonna. This up-ternpo dance track created a true revival. In 2000 her version achieved the number 1 status almost everywhere in the world. With this arrangement of American Pie Robert Baas continues the legend!

American Pie est un standard de la musique folk (interprete en 1971 par Don McLean) auquel Madonna a su insuffter une nouvelle energie et un nouveau rythme pour en faire un tube interplanetaire. Un hommage a l'Amerique et aux musiciens qui ont su le mieux la chanter.

Da ormai quasi trenta anni -la prima versione di American Pie e datata 1971 - questa canzone di Don Mc Lean regala agli americani ernozioni e nostalgie: l'autore a sua volta aveva voluto rievocare la musica della propria gioventi:l, con una dedica particolare a Buddy Holly. Nel 2000 questo evergreen sta vivendo un nuovo momento di gloria grazie alla nuova versione incisa da Madonna come colonna sonora dei suo ultimo film c'e qua/cosa di nuovo. Questo superbo arrangiamento per orchestra di fisarmoniche non e da meno dell'originale e detiziera gli esecutori ed il pubblico.

American Pie stamt al uit 1971, maar in 2000 beklom dit nummer nogmaals de hitlijsten in een uitvoering van Madonna. Dit vlotte dansnummer zorgde voor een ware 'revival'. Daarnaast doet ook Don McLean's album American Pie uit 1971 opnieuw zijn intrede in de hitlijsten. Met deze bewerking van American Pie zet Robert Baas de legende voort!
Esempio di partitura * Esempio di partituraFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
Arnold Schoenberg - clicca qui

2023-10-12 Now I reign – Bruckner on the 200th anniversary of his Birthday - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.