MusicaInfo
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Polish Odyssey - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Polish Odyssey - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Polish Odyssey
N. di articolo 4032870
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * Tierolff-Muziekcentrale, 4700 BD Roosendaal
N. di articolo della casa editrice * TI 490002HA
Anno di pubblicazione 2009
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Richards, Harry
Livello di difficoltà 3+
Evaluation level of countries D2 (Einstufung Deutschland Unterstufe)
Duration 6:25
Ulteriori informazioni / contenuti La composizione "Polish Odyssey" (Giro della Polonia) illumina tre punti salienti delle numerose attrazioni turistiche della Polonia:
1. The Melody of the Silesian Beskides
Queste magnifiche regioni montuose della Slesia con i loro tipici villaggi e le loro chiese ortodosse in legno conservano un folklore autentico che si esprime attraverso le fiere di paese e più in particolare attraverso il muisc.
2. La Vergine Nera di Jasna Góra
Ogni anno milioni di pellegrini pregano la Madonna di Czestochowa che è diventata il centro spirituale, la "Lourdes" della Polonia.
3. The Way of the Eyries
Messi su rocce inaccessibili, molti antichi castelli - costruiti per difendere i confini contro gli invasori - sono oggi romantiche rovine in cui si possono ancora sentire i passi danzanti degli abitanti di quel tempo.

Prt

Flt 1,2
Ob
Fag
EsClr
Clr 1,2,3
AClr
BClr
SSax
ASax 1,2
TSax
BSax

Flh 1,2,3
Trp 1,2,3
Hrn in F+Eb 1,2,3
Tnh 1,2
Trb in C 1,2,3 (BC)
Trb in Bb 1,2,3 (BC+TC)
Brt in C (BC)
Brt in Bb (BC+TC)
Tub in C 1,2 (BC)
EsTub (BC+TC)
BTub (BC+TC)

Perc 1,2
Mlt
Tmp
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

Un viaggio attraverso la Polonia: La composizione "Polish Odyssey" di Harry Richards

"Polish Odyssey" è un'accattivante composizione per orchestra di fiati del compositore Harry Richards che rappresenta un viaggio musicale attraverso vari aspetti della cultura e della storia polacca. Attraverso l'uso di melodie vivaci, armonie potenti e ritmi incalzanti, questa suite conduce l'ascoltatore in un viaggio emotivo attraverso il ricco patrimonio della Polonia.

Il primo movimento della suite, "The Melody of the Silesian Beskids", apre il brano con una pittoresca rappresentazione della bellezza paesaggistica e della diversità culturale dei Beskidi della Slesia. La musica è caratterizzata da melodie dolci e armonie tranquille che danno vita alle cime maestose e alle foreste lussureggianti della regione. Sembra di passeggiare tra i paesaggi idilliaci dei Beskidi slesiani e di godere della pace e della bellezza della natura.

Il secondo movimento, "La Vergine Nera di Jasna Góra", è dedicato a uno dei più importanti simboli spirituali e culturali della Polonia: il monastero di Jasna Góra e la sua famosa icona della Madonna Nera. La musica è solenne e sublime e le melodie irradiano una profonda intensità spirituale, sottolineando il significato di questo luogo sacro. È come se si partecipasse a un'imponente processione e si percepisse l'aura misteriosa della Madonna Nera.

Il terzo movimento, "Kommandostellen auf der Höhe", costituisce il culmine della suite e ritrae la coraggiosa e determinata difesa della Polonia contro le minacce esterne. La musica è potente e dinamica, caratterizzata da ritmi energici e melodie eroiche che esprimono lo spirito combattivo e la determinazione dei soldati polacchi. Sembra di essere al fianco dei coraggiosi difensori e di combattere insieme per la libertà e l'indipendenza della Polonia.

Nel complesso, "Polish Odyssey" è una composizione impressionante e commovente che cattura il ricco patrimonio culturale e il significato storico della Polonia in modo accattivante. Con la sua musicalità accattivante e la sua raffinatezza artistica, questa suite offre agli ascoltatori un viaggio sonoro indimenticabile attraverso la storia e la cultura della Polonia.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Tierolff Music
Wikipedia: schlesischen Berggebiete
Wikipedia: Madonna von Tschenstochau

Tags:

Montagne e valli

Dei, divinità e santi

Paesi e città

Natura e bellezze del mondo

Viaggiamo
Format/Umfang
Polish Odyssey - clicca qui Polish Odyssey (orchestra di strumenti a faito), partitura e parti
Polish Odyssey - clicca qui Polish Odyssey (orchestra di strumenti a faito), partitura

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


Indietro ai parametri di ricerca più recenti

Indietro alla lista di risultati più recente

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2024-03-27 Barbie and the song Dance the Night - clicca qui

2024-03-29 Molenaar from A to W or 1 to 6 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.