MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Visita i nostri partner
Musicainfo.blog: Neues Radio - clicca qui
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
La Vida Mexicana - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
La Vida Mexicana - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo La Vida Mexicana
N. di articolo 4054492
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Rapsodia
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito); YB (Schul- und Jugendorchester)
Format/Umfang PrtStm (partitura e parti)
Paese di pubblicazione Germania (de)
Casa editrice * Rundel Musikverlag GmbH
N. di articolo della casa editrice * MVSR 7071
Titolo della serie Explora Series
Anno di pubblicazione 2011
Price Bitte einloggen um den Preis anzuzeigen.clicca qui
Compositore Di Ghisallo, Luigi
Livello di difficoltà 2+
Evaluation level of countries D2 (Einstufung Deutschland Unterstufe)
Duration 4:20
Ulteriori informazioni / contenuti Le popolazioni indigene del Messico, gli Aztechi e i Maya, avevano una cultura ricca di mistero prima della scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo, che si riflette anche nella musica misteriosa e leggermente malinconica. Un'altra caratteristica particolare era lo stile architettonico in cui erano costruiti i grandi templi. "La Vida Mexicana" (La vita del messicano) di Luigi di Ghisallo inizia in uno di questi imponenti templi (El Templo) nel profondo della giungla messicana. Davanti all'ingresso, i musicisti suonano un flauto e dall'interno del tempio risuona un canto solenne, i cui accordi trasmettono un carattere interrogativo e un po' misterioso. Raggiungiamo un villaggio (El Pueblo). Ritroviamo i musicisti con i flauti, che ora suonano una canzone da ballo che alterna stili a due e tre battute, tra suoni allegri e malinconici. Poi tutti gli abitanti del villaggio vengono convocati a una riunione al lago Texcoco (Indian Call). Qualcuno intona una bella canzone, che qui viene eseguita dalla tromba come solista. Tutti gli altri si uniscono e con questa atmosfera celebrativa nel finale (El Dorado) si conclude l'imponente opera sulla vita dei messicani prima della scoperta dell'America.
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video Do you know of a video that demonstrates this item well? Please send us a link or send us the video via e-mail (info@musicainfo.net) or snail mail. Thank you.
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
External link * external link https://tinyurl.com/y8ykah9x
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

La storia dei messicani è caratterizzata da una ricca cultura e molti misteri. La cultura messicana affonda le sue radici nelle antiche civiltà Maya, Aztechi e Toltechi che abitavano il paese molti secoli fa. Queste civiltà erano conosciute per i loro imponenti templi e piramidi, le loro precise osservazioni astronomiche e i loro complessi sistemi di calendario.

Il popolo messicano è orgoglioso della propria diversità culturale e della lunga storia. Celebrano le loro tradizioni con feste colorate, danze vivaci e cibo delizioso. La cucina messicana è famosa in tutto il mondo ed è caratterizzata dalla sua diversità e dai suoi sapori unici. I piatti più famosi includono tacos, enchiladas e guacamole.

Uno dei festival più famosi del Messico è il "Día de los Muertos" (Giorno dei Morti), che si celebra ogni anno l'1 e il 2 novembre. È una festa gioiosa e colorata in cui le persone onorano i propri cari defunti e celebrano il ricordo di loro. Le strade sono decorate con fiori di carta colorati, candele e teschi di zucchero e le persone si vestono con costumi colorati.

Oltre alle tradizioni festive, in Messico ci sono anche molti misteri e leggende. Le antiche rovine Maya e Azteche sono piene di segreti ed enigmi non ancora del tutto decifrati. Ci sono storie di città perdute e tesori nascosti, di fantasmi e maledizioni.

Le vite dei messicani sono caratterizzate dalla loro ricca cultura e affascinanti misteri. Sono orgogliosi delle loro tradizioni e della loro storia e sono sempre disposti a condividerle con gli altri. Il popolo del Messico è ospitale e caloroso e sa come godersi e celebrare la vita.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
Rundel Musikverlag
Wikipedia

Tags:

Antiche culture

Paesi esteri e luoghi di interesse

Costruzione e architettura

arte e cultura

Paesi e città

Viaggiamo

I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui

2023-10-12 Now I reign – Bruckner on the 200th anniversary of his Birthday - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.