MusicaInfo
Visita i nostri partner
2022-07-30 Musicainfo.blog englisch - clicca qui
Pagina principale | Cerca | Prodotti disponibili | Il mio profilo | La Mia Radio | Blog | Registrarsi | Collegarsi Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Bancadati Note
Spartiti
Cd musicali
Libri sulla musica
Accessori
Sottocategorie
Compositori/collaboratori
Autori musicali
Partner nella distribuzione
Abbreviazioni
Blog
Radio
Quick search:
 Info Note
Chi siamo noi?
Concerti/band (at, ch, de)
Contatti
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Four Old Dances (4) - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Four Old Dances (4) - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Four Old Dances (4)
N. di articolo 9253003
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Musica per concerti
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito); / (o); Fa (Fanfarenorchester); Flexi (variable Besetzung)
Instrumentation/info 4part; Perc (strumento a percussione)
Format/Umfang DirStm (Particelle e set di parti strumentali)
Paese di pubblicazione Paesi Bassi (nl)
Casa editrice * De Haske Publications
N. di articolo della casa editrice * DHP 0860054-015
Delivery publisher * Hal Leonard Europe
Titolo della serie Flexible Series
EAN (GTIN) * 9790035066362
ISMN * 979-0-03506636-2
ISMN-10 * M-03506636-2
Anno di pubblicazione 1986
Compositore Van der Roost, Jan
Livello di difficoltà 1
Evaluation level of countries A1 (Einstufung Österreich Stufe A); C1 (Einstufung Schweiz 4. Klasse); 2
Duration 5:40
Ulteriori informazioni / contenuti Queste quattro danze sono scritte in una sorta di stile neo-rinascimentale. A causa delle scarse esigenze tecniche richieste agli artisti che le eseguono, queste danze sono destinate principalmente a gruppi di principianti, ensemble giovanili e anche a gruppi di ogni tipo di piccola forza. Jan Van der Roost aveva originariamente intenzioni pedagogiche con questo pezzo.
No. Titolo Duration Campione del suono
1 Bourrée 1:10
2 Menuetto 1:00
3 Pavane 2:30
4 Gigue 0:50
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura * Esempio di partitura clicca qui
Campione del suono *
Esempi di video *
Ascolta su Musicainfo Radio * Musicainfo RadioFields with a star (*) are only visible for club members after registrationclicca qui
Disponibile sì
Programme notes *: additional text

"Four Old Dances" è una rinfrescante reinterpretazione di forme di danza tradizionali ambientate in uno stile neorinascimentale contemporaneo. Il compositore, Jan van der Roost, combina magistralmente elementi del passato con sfumature tonali moderne. Questo mix di stili conferisce alla composizione un fascino unico e permette agli ascoltatori di sperimentare un'estetica familiare sotto una nuova luce.

- Bourrée: la prima danza, la Bourrée, è caratterizzata da modelli ritmici vivaci e dall'energia della danza. Van der Roost dà a questa antica danza una nuova e vivace interpretazione incorporando sottili elementi ritmici e timbrici moderni. La Bourrée diventa così un preludio potente e coinvolgente.
- Nella seconda danza, il Menuetto, troviamo una meravigliosa miscela di grazia e semplicità. Le melodie delicate e il fraseggio elegante creano un'atmosfera deliziosa, mentre sottili cambi armonici portano la danza nell'era moderna. Il Menuetto mostra l'abilità con cui van der Roost fonde le forme tradizionali con l'espressione contemporanea.
- La Pavane, come terza danza, emana un tocco di nostalgia ed eleganza. I movimenti lenti e maestosi di questa danza sono avvolti da tessiture sonore moderne che creano una profonda risonanza emotiva. Van der Roost è in grado di far rivivere l'atmosfera dei tempi passati in un contesto contemporaneo.
- Infine, la Gigue presenta un'atmosfera gioiosa e vivace. Il virtuosismo della strumentazione e i ritmi giocosi conferiscono a questa danza una dinamica energica. Van der Roost aggiunge abilmente sfumature moderne di suono per infondere alla gigue tradizionale un tocco di novità.

"Four Old Dances" di Jan van der Roost è una composizione accattivante e artistica che sfuma i confini tra passato e presente. La fusione di forme di danza tradizionali con elementi sonori moderni crea un'esperienza di ascolto unica ed emozionante. La musica ci conduce in un ricco viaggio attraverso diverse epoche e ci invita a sperimentare la bellezza del Rinascimento in una veste contemporanea. Nel complesso, Four Old Dances può essere considerato un esempio riuscito di innovazione artistica e riprogettazione creativa. In questa composizione, Jan van der Roost dimostra magistralmente come le forme tradizionali e le modalità espressive moderne possano fondersi armoniosamente per creare un'esperienza musicale accattivante e multistrato.

Quelle/Source: musicainfo.net (KI)

Information:
De Haske
Format/Umfang
Four Old Dances (4) - clicca qui Four Old Dances (4) (orchestra di strumenti a faito; o; Fanfarenorchester; variable Besetzung), Particelle e set di parti strumentali
4 Old Dances (Four) - clicca qui 4 Old Dances (Four) (orchestra di strumenti a faito; o; Fanfarenorchester; o; variable Besetzung), particella
Collage - clicca qui Collage, Audio-CD

scaricare Clicca qui per scaricare singole tracce o l'intero album a iTunes
Easy Band Music - clicca qui Easy Band Music, 2 Audio-CDs
Wind Music of Jan Van der Roost #1 - clicca qui Wind Music of Jan Van der Roost #1, Audio-CD  esaurito 

scaricare  

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


I campi con solo una stella sono visibili solo per club members after registration.

Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Per ascoltare alcuni esempi di suoni hai bisogno di un lettore MP3, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link

Non è iscritto : register o login
Visita i nostri partner
2022-12-22 - clicca qui
I nostri banner | Per gli autori/venditori | Newsletter
Raccolta dati Copyright 1983-2019 Helmut Schwaiger. Progettazione di banche dati e sito web Copyright 2002-19 Robbin D. Knapp.